La capitale lombarda omaggerà il grandissimo fondatore ed inventore dell’Amuchina Oronzio De Nora una via esattamente la Via Casasco. Questa via è stata resa solo da poco tempo zona pedonale, per dare vita al quartiere e creare spazi aperti.
Questa area pubblica è frutto di un accordo di collaborazione tra l’amministrazione Comunale di Milano e i cittadini, giovedì prossimo verrà firmato il suddetto accordo. «Si tratta di un intervento integrato di pedonalizzazione, urbanismo tattico, arte pubblica e toponomastica – ha specificato l’assessore alla cittadinanza Lorenzo Lipparini. Un accordo di collaborazione che tiene uniti amministrazione comunale, impresa e la comunità, con l’unico obbiettivo di ripensare e riqualificare l’area pubblica. Considerato un modello vincente per tutta la città lombarda.
Tale proposta ossia quella di dedicare una via ad Oronzio De Nora è stata accolta con parere favorevole anche dall’azienda De Nora, che è ubicata proprio in quella via e ha contribuito al progetto con una donazione.
La perdita di capelli, che causa dapprima una stempiatura nella zona frontale e poi un…
Acquistare una nuova automobile, organizzare un matrimonio, affrontare spese veterinarie urgenti o pianificare il viaggio…
La camera da letto si conferma come il rifugio personale per eccellenza, uno spazio intimo…
Il noleggio di un furgone è un’opzione molto interessante per tanti, poiché permette di soddisfare…
La polizza moto può essere un problema in termini di costi: a causa dell'elevato rischio…
Milano, durante le Feste, si mostra in tutto il suo splendore, complici le luminarie che…