Make+up+per+pelle+acneica%2C+i+consigli+degli+esperti+per+una+base+perfetta
ecodimilanocom
/2021/06/23/make-up-per-pelle-acneica-i-consigli-degli-esperti-per-una-base-perfetta/amp/

Make up per pelle acneica, i consigli degli esperti per una base perfetta

Published by
Daniela Devecchi

Quella acneica è un tipo di pelle grassa caratterizzato da una grana irregolare, che risulta oleosa a causa di una produzione eccessiva di sebo. Un problema che va trattato adeguatamente, con metodi giusti e mirati, prima di applicare i prodotti di make up più idonei, al fine di uniformare l’aspetto di questo tipo di cute. In questo articolo puoi scoprire non solo quali prodotti usare in caso di pelle acneica, ma anche in che modo applicarli se si vuole ottenere una base perfetta per il trucco di tutti i giorni.

Preparare l’epidermide prima del make up

Il primo passo per avere un viso esteticamente gradevole è la routine di skin care, soprattutto in caso di pelle acneica, perché occorre evitare gli sfoghi cutanei. Sì dunque alla detersione e all’idratazione con prodotti specifici, prima di preparare la pelle con un tonico viso astringente. Infatti restringere i pori rende la pelle compatta e pronta per il primer levigante, che crea una sorta di pellicola impalpabile sull’epidermide, ma capace di omogeneizzarla. In alcuni casi il primer può intervenire anche su cicatrici e rughe superficiali. Questa caratteristica lo rende ideale anche nei casi in cui la pelle presenti segni evidenti dell’acne giovanile. Esistono in commercio prodotti di questo tipo con, in più, un effetto mattificante, ovvero opacizzante, ideale per le pelli molto lucide. Questa funzione viene svolta grazie alla capacità del primer di assorbire, per qualche ora, il sebo prodotto in eccesso.

Gli step per creare la base make up per pelle acneica perfetta

Prima di passare al fondotinta, occorre pensare al correttore, da applicare per armonizzare l’incarnato e nascondere gli arrossamenti. Scegliendo il colore giusto, si può evitare di ricoprire la pelle con strati spessi di fondotinta, che ostruisce i pori peggiorando la situazione. Infatti basta una piccolissima quantità di correttore verde, da applicare dopo averlo ammorbidito con i polpastrelli delle dita, per creare un velo che possa contrastare il rossore.

Una volta fatto asciugare, si può procedere a stendere un fondotinta dalla texture leggera, anche in questo caso nelle giuste dosi, ovvero in quantità ridotte. Bisogna tenere a mente che, se c’è un eccesso di prodotto, si accumula nei pori dilatati e nelle cicatrici, evidenziando i difetti cutanei invece di nasconderli. Per l’applicazione sono preferibili le dita delle mani pulite, anziché spugnette e pennelli che potrebbero non essere perfettamente puliti e, dunque, portatori di batteri. Esattamente ciò che bisogna tenere alla larga da una pelle che tende a infiammarsi facilmente.

La cipria

Per terminare, occorre stendere una cipria opacizzante, che sia capace di fissare la base di make up per pelle acneica. Una sua funzione aggiuntiva, inoltre, è quella di aiutare ad assorbire il sebo in eccesso, migliorando le prestazioni del fondotinta. Per la sua applicazione è buona norma usare un dischetto o un batuffolo di cotone idrofilo, che sarebbe meglio evitare di riutilizzare. Infatti gli specialisti consigliano di buttarli via dopo averli usati un paio di volte al massimo, così da contrastare non solo l’accumulo, ma anche l’azione dei batteri sulla pelle.

Published by
Daniela Devecchi

Recent Posts

  • Lavoro

Trapianto di capelli con tecnica Fue: come funziona

La perdita di capelli, che causa dapprima una stempiatura nella zona frontale e poi un…

4 settimane ago
  • Economia e Finanza

Strategie per ripagare i tuoi prestiti più velocemente

Acquistare una nuova automobile, organizzare un matrimonio, affrontare spese veterinarie urgenti o pianificare il viaggio…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Arredare la camera da letto: le tendenze per il 2025

La camera da letto si conferma come il rifugio personale per eccellenza, uno spazio intimo…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Perché noleggiare un furgone e quale veicolo scegliere?

Il noleggio di un furgone è un’opzione molto interessante per tanti, poiché permette di soddisfare…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Polizza moto: dall’RC Familiare al confronto di preventivi, ecco come risparmiare

La polizza moto può essere un problema in termini di costi: a causa dell'elevato rischio…

3 mesi ago
  • Lifestyle

Visitare Milano durante le Feste: 4 cose da fare a Natale

Milano, durante le Feste, si mostra in tutto il suo splendore, complici le luminarie che…

4 mesi ago