Apre oggi presso lo Spazio delle culture Khaled al-Asaad del MUDEC Io Sono/I Am. Si tratta dell’ultima mostra della fotografa Luisa Menazzi Moretti, udinese classe 1964.
Questo progetto, che è l’ennesimo di una carriera artistica all’insegna dei successi, si contraddistingue per la presentazione al pubblico di venti ritratti fotografici. I soggetti il cui volto e corpo sono stati fermati per sempre dalla pellicola della fotografa friulana sono rifugiati e richiedenti asilo. Alla fine del percorso espositivo, i visitatori potranno scoprire le storie di vita di ciascuna delle persone ritratte, racconti che Luisa Menazzi Moretti ha personalmente raccolto.
L’esecuzione degli scatti risale al 2017 e i soggetti ritratti sono migranti accolti in Basilicata e provenienti da ben 16 nazioni diverse (tra cui Afghanistan, Pakistan, Siria, Nepal, Gambia, Nigeria, Senegal, Egitto, Congo e Mali).
La mostra rimarrà aperta fino al prossimo 1 agosto ed è stata realizzata, oltre che da Mudec, anche da FOQUS – Fondazione Quartieri Spagnoli Onlus, Città della Pace per i Bambini e Cooperativa Il Sicomoro.
La perdita di capelli, che causa dapprima una stempiatura nella zona frontale e poi un…
Acquistare una nuova automobile, organizzare un matrimonio, affrontare spese veterinarie urgenti o pianificare il viaggio…
La camera da letto si conferma come il rifugio personale per eccellenza, uno spazio intimo…
Il noleggio di un furgone è un’opzione molto interessante per tanti, poiché permette di soddisfare…
La polizza moto può essere un problema in termini di costi: a causa dell'elevato rischio…
Milano, durante le Feste, si mostra in tutto il suo splendore, complici le luminarie che…