Al BASE di Via Bergognone è possibile ammirare, dallo scorso 10 giugno, l’opera Gaia – la Terra Sospesa di Luke Jerram. L’installazione in questione, estremamente suggestiva, è una terra caratterizzata da un diametro di 6 metri. Illuminata dall’interno, presenta delle immagini ad alta definizione della superficie terrestre scattate dalla NASA. L’opera d’arte è circondata da una foresta di alberi, frutto della preziosa collaborazione con il progetto Forestami, promosso dalla città metropolitana di Milano, e con il vivaio Mati 1909.
A rendere ancora più speciale l’atmosfera creata da quest’opera speciale, che ci porta a riflettere sul nostro rapporto con l’ambiente (l’invito dell’artista è quello di osservare la terra da un altro punto di vista), ci pensa la sonorizzazione curata da Threes, associata a una performance dell’artista e coreografo Jacopo Jenna, la cui opera è orientata alla percezione di danza e coreografia come pratiche estese. L’opera di Jerram è inserita nell’ambito della prima edizione di Farout.
La perdita di capelli, che causa dapprima una stempiatura nella zona frontale e poi un…
Acquistare una nuova automobile, organizzare un matrimonio, affrontare spese veterinarie urgenti o pianificare il viaggio…
La camera da letto si conferma come il rifugio personale per eccellenza, uno spazio intimo…
Il noleggio di un furgone è un’opzione molto interessante per tanti, poiché permette di soddisfare…
La polizza moto può essere un problema in termini di costi: a causa dell'elevato rischio…
Milano, durante le Feste, si mostra in tutto il suo splendore, complici le luminarie che…