Fino al prossimo 3 ottobre, prosegue, presso il ristorante di Carlo Cracco in Galleria Vittorio Emanuele, il progetto Galleria Cracco, nato con lo scopo di coinvolgere e valorizzare il talento di artisti italiani, invitati a realizzare delle opere per rendere ancora più belle le lunette che troneggiano sopra l’insegna del ristorante del celebte chef.
Fino all’autunno è possibile, come sopra specificato, ammirare l’installazione Credere nella Luce. Realizzata da Valerio Berruti, nato ad Alba nel 1977, si contraddistingue per la possibilità di lasciarsi incantare da tre immagini affrescate, ciascuna delle quali è impreziosita da un sistema di retroilluminazione.
Tra sagome minimali e supporti di ferro – questi ultimi rappresentano una sorta di “firma” dell’artista piemontese – chi passa in uno dei luoghi più iconici di Milano può vedere le immagini di tre bambine che, in diversi, hanno interpretato, in virtù delle pose naturali che ricordano l’attesa del ritorno al gioco, come un’allegoria della ripresa della vita dopo il dramma della pandemia.
La perdita di capelli, che causa dapprima una stempiatura nella zona frontale e poi un…
Acquistare una nuova automobile, organizzare un matrimonio, affrontare spese veterinarie urgenti o pianificare il viaggio…
La camera da letto si conferma come il rifugio personale per eccellenza, uno spazio intimo…
Il noleggio di un furgone è un’opzione molto interessante per tanti, poiché permette di soddisfare…
La polizza moto può essere un problema in termini di costi: a causa dell'elevato rischio…
Milano, durante le Feste, si mostra in tutto il suo splendore, complici le luminarie che…