Il 14 agosto al Castello Sforzesco, per la precisione nel Cortile delle Armi, si apre il calendario di eventi dedicati al centesimo anno dalla nascita di Giorgio Strehler. La serata sopra citata, inserita nell’ambito della rassegna Estate Sforzesca, si svolgerà in due momenti distinti.
La prima, che avrà inizio alle 20.30, avrà il titolo La Voce di Strehler e vedrà intervenire due suoi allievi, ossia Stefano De Luca e Giorgio Bongiovanni, e un artista del palcoscenico che ha lavorato tantissimo al suo fianco, ossia Umberto Ceriani. I biglietti per questo evento hanno un costo di 20 euro.
La seconda parte sarà invece incentrata sulla proiezione in anteprima del documentario Apprendisti Stregoni: il metodo Strehler. Questo secondo momento – gratuito – sarà introdotto da Claudio Longhi, direttore del Piccolo Teatro.
La perdita di capelli, che causa dapprima una stempiatura nella zona frontale e poi un…
Acquistare una nuova automobile, organizzare un matrimonio, affrontare spese veterinarie urgenti o pianificare il viaggio…
La camera da letto si conferma come il rifugio personale per eccellenza, uno spazio intimo…
Il noleggio di un furgone è un’opzione molto interessante per tanti, poiché permette di soddisfare…
La polizza moto può essere un problema in termini di costi: a causa dell'elevato rischio…
Milano, durante le Feste, si mostra in tutto il suo splendore, complici le luminarie che…