Il restyling di Piazza Cordusio, uno dei crocevia più importanti del centro di Milano, slitta al 2022. La riqualificazione concreta, il cui progetto è stato presentato nel 2019, non partirà prima dell’estate 2022.
Rispetto al cronoprogramma iniziale, che aveva previsto l’inizio dei lavori per l’autunno scorso, si ha a che fare con un ritardo di quasi due anni. Sono diversi i punti da considerare nell’ambito della riqualificazione di Piazza Cordusio. Tra questi, è possibile citare la deviazione di sei linee del tram.
Il progetto prevede, tra le varie innovazioni, il recupero della forma ellittica della piazza e la creazione di uno spazio ideale per i pedoni. Come evidenziato dall’assessore Maran, l’apertura del cantiere è slittata per via di diversi cambiamenti rispetto al programma iniziale. Tra le modifiche in questione, è possibile citare l’affidamento dei lavori ad ATM.
La perdita di capelli, che causa dapprima una stempiatura nella zona frontale e poi un…
Acquistare una nuova automobile, organizzare un matrimonio, affrontare spese veterinarie urgenti o pianificare il viaggio…
La camera da letto si conferma come il rifugio personale per eccellenza, uno spazio intimo…
Il noleggio di un furgone è un’opzione molto interessante per tanti, poiché permette di soddisfare…
La polizza moto può essere un problema in termini di costi: a causa dell'elevato rischio…
Milano, durante le Feste, si mostra in tutto il suo splendore, complici le luminarie che…