Dal 7 al 12 settembre, va in scena il NoLo Fringe Festival. La rassegna di arte performative, arrivata alla terza edizione, è organizzata dal 2019 dall’associazione Bardha Mimòs.
In uno dei quartieri che, negli ultimi anni, è stato più al centro del cambiamento milanese, verranno organizzati momenti all’insegna dell’arte, ma anche incontri e dibattiti. I contesti? Dalla strada, palcoscenico speciale di una città che, dal punto di vista creativo, non si ferma nonostante il Covid, fino ai bar, ai coworking e agli spazi dedicati al benessere e alla salute (p.e. le palestre).
I dettagli del programma di questo evento, attesissimo ormai da tre anni da abitanti del quartiere e non solo, verranno resi pubblici nel corso delle prossime settimane. Non resta che attendere per iniziare l’autunno all’insegna dell’arte e della condivisione creativa!
La perdita di capelli, che causa dapprima una stempiatura nella zona frontale e poi un…
Acquistare una nuova automobile, organizzare un matrimonio, affrontare spese veterinarie urgenti o pianificare il viaggio…
La camera da letto si conferma come il rifugio personale per eccellenza, uno spazio intimo…
Il noleggio di un furgone è un’opzione molto interessante per tanti, poiché permette di soddisfare…
La polizza moto può essere un problema in termini di costi: a causa dell'elevato rischio…
Milano, durante le Feste, si mostra in tutto il suo splendore, complici le luminarie che…