Teatro+del+silenzio%3A+dove+si+trova%2C+come+arrivare%2C+orari%2C+eventi%2C+posti
ecodimilanocom
/2021/08/20/teatro-del-silenzio-dove-si-trova-come-arrivare-orari-eventi-posti/amp/

Teatro del silenzio: dove si trova, come arrivare, orari, eventi, posti

Published by
helodie

Teatro del Silenzio è un anfiteatro creato sfruttando la naturale conformazione di una collina nei pressi del paese di Lajatico, in provincia di Pisa. La platea nei giorni in cui il teatro non è in attività viene completamente smontata e il palco si trasforma in un lago artificiale. Da qui scaturisce la definizione di Teatro del Silenzio più precisamente quel luogo nel territorio del Comune di Lajatico caratterizzato da colline che, con interventi (necessari) di movimenti terra, è stato creato, o meglio simulato, come Teatro naturale così concepito.

Teatro del silenzio biglietti

22 e 24 luglio 2021 ore 20.30

EXECUTIVE** 428,00 €
POLTRONISSIMA 272,00 €
1° POLTRONA 227,00 €
2° POLTRONA 170,00 €
POLTRONCINA 140,00 €
TRIBUNA NON NUMERATA 99,50

€Il biglietto Executive include: Biglietto best seat, area Executive – Libretto di Sala – Braccialetto per l’accesso all’area Hospitality – Accesso alla Vip Hospitality con cocktail di benvenuto prima del concerto – Gift esclusivo del Teatro del Silenzio – 1 parcheggio nelle immediate vicinanze del teatro per ogni transazione di acquisto (indipendentemente dal numero di biglietti acquistati)

Teatro del silenzio Andrea Bocelli

La costruzione, inaugurata il 27 luglio 2006, è stata eretta per volontà del popolare cantante Andrea Bocelli originario di questo paese. Secondo l’idea originale, la struttura è nata per essere montata ed ospitare un solo spettacolo l’anno (da qui il nome “Teatro del Silenzio”). La costruzione consta di un “palcoscenico” circolare di alcuni metri di raggio al cui centro campeggia una scenografia diversa ogni anno: la più famosa, divenuta simbolo stesso del Teatro, è un’imponente scultura raffigurante un volto umano eseguita dallo scultore polacco Igor Mitoraj per la scenografia di una Manon Lescaut e donata successivamente dallo scultore alla fondazione del teatro. A fare da fondale al palco sono stati posti alcuni blocchi di travertino toscano.

Teatro del silenzio Bocelli: come arrivare

l Teatro del Silenzio si raggiunge facilmente in auto, percorrendo la strada statale 439 Sarzanese-Valdera. La soluzione migliore è quella dell’auto in quanto il servizio di trasporto pubblico nella provincia di Pisa non è frequente e ben organizzato. Non sono previste corse speciali per l’evento in partenza dai centri abitati vicini.

Consigliamo quindi di recarsi con il proprio mezzo, noleggiarne uno o optare per un servizio di transfer privato. La prima opzione è sicuramente la più economica, soprattutto se si è più di due persone. Per il transfer consigliamo di chiedere alla struttura in cui alloggiate, ad esempio noi ne abbiamo attivato uno per i nostri clienti (su prenotazione).

Altrimenti vi segnaliamo l’ottimo servizio del tour operator Arianna and Friends , con cui collaboriamo spesso, che propone un transfer da diversi punti di partenza in Toscana a un prezzo molto conveniente.  Per chi arriva in aereo si consiglia di atterrare a Pisa aeroporto (45 chilometri da Lajatico), mentre chi arriva in treno può scendere a Pontedera.

Si consiglia di soggiornare sempre qualche giorno in più rispetto alla data del concerto dato che in caso di maltempo potrebbe essere sospeso e rimandato al giorno successivo (non è orevisto alcun rimborso).

Published by
helodie

Recent Posts

  • Lavoro

Trapianto di capelli con tecnica Fue: come funziona

La perdita di capelli, che causa dapprima una stempiatura nella zona frontale e poi un…

1 mese ago
  • Economia e Finanza

Strategie per ripagare i tuoi prestiti più velocemente

Acquistare una nuova automobile, organizzare un matrimonio, affrontare spese veterinarie urgenti o pianificare il viaggio…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Arredare la camera da letto: le tendenze per il 2025

La camera da letto si conferma come il rifugio personale per eccellenza, uno spazio intimo…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Perché noleggiare un furgone e quale veicolo scegliere?

Il noleggio di un furgone è un’opzione molto interessante per tanti, poiché permette di soddisfare…

3 mesi ago
  • Lifestyle

Polizza moto: dall’RC Familiare al confronto di preventivi, ecco come risparmiare

La polizza moto può essere un problema in termini di costi: a causa dell'elevato rischio…

4 mesi ago
  • Lifestyle

Visitare Milano durante le Feste: 4 cose da fare a Natale

Milano, durante le Feste, si mostra in tutto il suo splendore, complici le luminarie che…

4 mesi ago