Emilia+Romagna%2C+la+%26%238220%3Bdestinazione+perfetta%26%238221%3B+per+i+viaggi+in+camper
ecodimilanocom
/2021/08/31/emilia-romagna-la-destinazione-perfetta-per-i-viaggi-in-camper/amp/

Emilia Romagna, la “destinazione perfetta” per i viaggi in camper

Published by
Danila

L’estate si avvia ormai alla conclusione, ma anche nel mese di settembre non mancano i vacanzieri che decidono di recarsi in qualche luogo della nostra bella Italia per passare qualche giornata lontani dal tran-tran lavorativo e godersi una sorta di “appendice” agostana.

In tanti scelgono i mezzi più comuni per spostarsi, come la propria auto o la moto, ma c’è anche chi preferisce i mezzi pubblici come il bus o il treno per raggiungere le località desiderate. Tuttavia, non sono pochi coloro che amano andare in villeggiatura in camper, consapevoli di tutti i vantaggi che riesce a dare questo mezzo di trasporto.

Proprio per venire incontro alla sempre più crescente comunità di camperisti, l’Emilia Romagna ha deciso di mostrare le bellezze della propria Regione in occasione del prossimo Salone del Camper, che si terrà alle Fiere di Parma dal 10 al 22 settembre. Gli operatori turistici del territorio si rivolgono proprio ai turisti che intendono spostarsi in camper, presentando l’Emilia Romagna come la “destinazione perfetta” per il proprio viaggio.

In Emilia Romagna 130 strutture tra camping e villaggi turistici

D’altronde, il “feeling” tra l’Emilia Romagna e i camperisti non lo si scopre certo adesso. Questa Regione può infatti vantare un’offerta turistica apprezzata già da molto tempo da coloro che si muovono in camper: basti pensare ai grandi parchi nazionali e regionali, che permettono di scoprire le bellezze naturalistiche attraverso emozionanti passeggiate e piacevoli trekking, ma anche alle incantevoli spiagge e ai numerosi castelli che si possono incontrare lungo la Via Emilia e le antiche Vie dei Pellegrini.

Inoltre, ed è certamente un aspetto tutt’altro che secondario, la maggior parte delle strutture dell’Emilia Romagna sta attuando un rinnovamento all’insegna del rispetto per la natura e per l’ambiente, attraverso iniziative che hanno come obiettivo proprio la riduzione al minimo dell’impatto ecologico. L’assessore regionale al turismo Andrea Corsini ricorda che la Regione dispone di “130 strutture tra campeggi e villaggi turistici, per circa 122.000 posti letto complessivi”.

Published by
Danila

Recent Posts

  • Lavoro

Trapianto di capelli con tecnica Fue: come funziona

La perdita di capelli, che causa dapprima una stempiatura nella zona frontale e poi un…

4 settimane ago
  • Economia e Finanza

Strategie per ripagare i tuoi prestiti più velocemente

Acquistare una nuova automobile, organizzare un matrimonio, affrontare spese veterinarie urgenti o pianificare il viaggio…

1 mese ago
  • Lifestyle

Arredare la camera da letto: le tendenze per il 2025

La camera da letto si conferma come il rifugio personale per eccellenza, uno spazio intimo…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Perché noleggiare un furgone e quale veicolo scegliere?

Il noleggio di un furgone è un’opzione molto interessante per tanti, poiché permette di soddisfare…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Polizza moto: dall’RC Familiare al confronto di preventivi, ecco come risparmiare

La polizza moto può essere un problema in termini di costi: a causa dell'elevato rischio…

3 mesi ago
  • Lifestyle

Visitare Milano durante le Feste: 4 cose da fare a Natale

Milano, durante le Feste, si mostra in tutto il suo splendore, complici le luminarie che…

3 mesi ago