Nella città di Milano e, più precisamente, in piazza San Carlo, fino al 7 novembre è possibile visitare la mostra all’aria aperta intitolata “WePlanet, 100 globi per un futuro sostenibile“. Tra di essi vi è anche il Globo di pane, che è stato creato da Cesare Marinoni con la collaborazione di Laura Gioacchini, oltre a quello della storica panificatrice Milena Pizzocchero. Il trio è già stato protagonista dell’iniziativa “Pane in Piazza“, ovvero la manifestazione a scopi benefici che è organizzata dai frati cappuccini missionari di piazzale Cimitero Maggiore.
La sfera di pane ha attirato le attenzioni su di sé non soltanto per le dimensioni, dal momento che il suo diametro misura 1,70 metri. Infatti l’intero globo è stato creato assemblando insieme le forme di pane di più di 300 fornai e panettieri, provenienti da tutta Italia. D’altro canto, questa non è la prima apparizione pubblica a Milano, dal momento che il Globo di pane è già stato esposto in altre occasioni. Durante la Giornata Mondiale dell’Alimentazione 2020 si trovava di fianco all’altare maggiore del Duomo, mentre per l’Epifania 2021 è stato messo in mostra nella Basilica di Sant’Eustorgio. Anche in Piazza del Duomo ha già fatto la sua comparsa, in occasione dell’ultima Pasqua.
La perdita di capelli, che causa dapprima una stempiatura nella zona frontale e poi un…
Acquistare una nuova automobile, organizzare un matrimonio, affrontare spese veterinarie urgenti o pianificare il viaggio…
La camera da letto si conferma come il rifugio personale per eccellenza, uno spazio intimo…
Il noleggio di un furgone è un’opzione molto interessante per tanti, poiché permette di soddisfare…
La polizza moto può essere un problema in termini di costi: a causa dell'elevato rischio…
Milano, durante le Feste, si mostra in tutto il suo splendore, complici le luminarie che…