ecodimilanocom
/2021/09/06/1642/amp/
Published by
Elisa Bortolini

Arriva l’autunno e porta i suoi prodotti tipici. Tra questi le zucche, che negli ultimi anni hanno un posto di rilievo anche in una festa sempre più diffusa anche in Italia: Halloween. E’ così che i bambini amano travestirsi il 31 di ottobre e girare per le strade in cerca di dolcetti.

L’allestimento a tema prevede di mettere in scena pipistrelli, ragni, streghe e scheletri, e anche loro, le zucche. Intagliate con facce spaventose, rese ancor più sinistre dalla luce delle candele inserite all’interno. E non è un caso che il colore ufficiale di Halloween sia proprio l’arancione, la tinta più diffusa fra quelle calde tipiche della stagione.

Volete immergervi in questo scenario, riempiendovi gli occhi di arancione? Il modo c’è, basta vistare il campo delle zucche allestito da Tulipania. Torna infatti anche nel 2021 l’evento che vi permette di raccogliere la vostra zucca, direttamente dal terreno. Una esperienza unica e coinvolgente, soprattutto per i bambini, che potranno anche sfruttare gli angoli preparati per momenti di creatività. Armati di pennelli e colori, daranno un nuovo volto – letteralmente – alle zucche appena colte.

Quando e dove raccogliere le zucche

La manifestazione apre i battenti durante l’ultimo fine settimana del mese di settembre. Da lì proseguirà per tutto ottobre, ogni sabato e domenica. Si svolge nel campo di 25mila metri quadrati dell’azienda agricola che ha sede nel territorio di Terno d’Isola (Bergamo), in via Marco Biagi 95. Il luogo è facilmente raggiungibile dal casello di Capriate, uscita dell’autostrada A4.

L’ingresso è gratuito, anche se la prenotazione è obbligatoria. Per sapere come fare, visitate il sito di Tulipania. In caso di cattivo tempo, se le condizioni non permettono la visita, la direzione annullerà l’evento informandone gli iscritti via mail.

Punti ristoro e street food

Quest’anno c’è anche una golosa novità: i punti ristoro. Organizzati come street food, permettono di gustare panini, fritti e dolci seduti su panche di legno e balle di fieno; molti piatti saranno ovviamente a base di zucca, e c’è ampia scelta anche per chi è vegetariano o vegano. Potrete portare a casa i sapori della campagna, acquistando se volete i prodotti dell’azienda agricola.

Published by
Elisa Bortolini

Recent Posts

  • Lavoro

Trapianto di capelli con tecnica Fue: come funziona

La perdita di capelli, che causa dapprima una stempiatura nella zona frontale e poi un…

4 settimane ago
  • Economia e Finanza

Strategie per ripagare i tuoi prestiti più velocemente

Acquistare una nuova automobile, organizzare un matrimonio, affrontare spese veterinarie urgenti o pianificare il viaggio…

1 mese ago
  • Lifestyle

Arredare la camera da letto: le tendenze per il 2025

La camera da letto si conferma come il rifugio personale per eccellenza, uno spazio intimo…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Perché noleggiare un furgone e quale veicolo scegliere?

Il noleggio di un furgone è un’opzione molto interessante per tanti, poiché permette di soddisfare…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Polizza moto: dall’RC Familiare al confronto di preventivi, ecco come risparmiare

La polizza moto può essere un problema in termini di costi: a causa dell'elevato rischio…

3 mesi ago
  • Lifestyle

Visitare Milano durante le Feste: 4 cose da fare a Natale

Milano, durante le Feste, si mostra in tutto il suo splendore, complici le luminarie che…

3 mesi ago