Fresche, dal gusto leggero e veloci. Con i giusti ingredienti le insalate varie possono essere dei piatti molto gustosi; ricette per portare in tavola un piatto sempre nuovo e mai noioso.
Le insalatone possono essere considerate anche dei piatti unici, in base agli ingredienti utilizzati: verdure a foglia verde, carotine, tocchetti di formaggio, straccetti di pollo o di pesce, ognuno ha la propria insalata, da poter preparare come preferisce.
Occorre innanzitutto sottolineare come, anche per le semplici insalate costituite solo da verdure, conti molto il contributo calorico dei condimenti: si pensi che un cucchiaio di olio d’oliva contiene circa 90 Kcal. Se a questo aggiungiamo gli ingredienti che più comunemente vengono utilizzati, come salumi, formaggi, uova, legumi, ci accorgiamo che l’insalatona non è proprio un piatto light. Eccone un classico esempio.
Ingredienti per 4 persone:
Insalata verde – 240 g (Kcal per etto 19)
Fontina a dadini – 200 g (Kcal per etto 343)
Prosciutto crudo a dadini – 200 g (Kcal per etto 268)
Mais – 320 g (Kcal per etto 98)
Noci – 80 g (Kcal per etto 689)
Maionese – 80 g (Kcal per etto 655)
Pomodorini – 250 g (Kcal per etto 25)
Carote – 250 g (Kcal per etto 35)
8 cucchiai di olio di oliva – 80 g (Kcal per etto 900)
Insalata di orzo
Preparazione
Per realizzare l’insalata di orzo bisogna prima di tutto sciacquare più volte l’orzo per eliminarne l’amido superficiale, dopodiché lessarlo per 25-30 minuti in abbondante acqua salata. Scolatelo, passatelo sotto l’acqua fredda e allargatelo su un panno per asciugarlo perfettamente. A questo punto lavate e asciugate il peperone, poi passatelo direttamente sulla fiamma del gas girandolo continuamente fino a quando la sua pelle sarà completamente bruciacchiata.
Chiudetelo in un sacchetto di carta da pane e una volta freddo spellatelo raschiandolo con il coltello. Ripulitelo bene strofinandolo con la carta da cucina, quindi apritelo, mondatelo dai semi e dai filamenti bianchi e tagliatelo a listarelle. Ora lavate e asciugate il petto di pollo, ripulitelo da nervetti e parti grasse e rosolatelo completamente in una padella con un filo d’olio e due foglie di salvia. Insaporitelo con sale e pepe e sfumatelo con il vino proseguendo la cottura per cinque minuti. Lasciatelo infine raffreddare e tagliatelo a fettine sottili.
A questo punto tagliate anche il Prosciutto Cotto Galbani Fetta Golosa a dadini. Lavate il pomodoro, dividetelo a metà, scartatene i semi e tagliatelo a dadini. Versate l’orzo in un ciotola larga e unitevi il peperone, il pollo, il prosciutto e il pomodoro.
A parte, versate tre cucchiai d’olio in una tazza, unitevi il succo di limone, uno schizzo di salsa Worcestershire, sale, pepe e un pizzico di dragoncello. Battete leggermente con una frustina quindi versate l’emulsione sull’insalata e mescolate bene.
La perdita di capelli, che causa dapprima una stempiatura nella zona frontale e poi un…
Acquistare una nuova automobile, organizzare un matrimonio, affrontare spese veterinarie urgenti o pianificare il viaggio…
La camera da letto si conferma come il rifugio personale per eccellenza, uno spazio intimo…
Il noleggio di un furgone è un’opzione molto interessante per tanti, poiché permette di soddisfare…
La polizza moto può essere un problema in termini di costi: a causa dell'elevato rischio…
Milano, durante le Feste, si mostra in tutto il suo splendore, complici le luminarie che…