L%26%238217%3Balimentazione+corretta+passa+da+questi+minerali%3A+l%26%238217%3Bimportanza+di+calcio%2C+potassio%2C+fosforo+e+magnesio
ecodimilanocom
/2021/09/22/lalimentazione-corretta-passa-da-questi-minerali-limportanza-di-calcio-potassio-fosforo-e-magnesio/amp/

L’alimentazione corretta passa da questi minerali: l’importanza di calcio, potassio, fosforo e magnesio

Published by
Danila

Durante i mesi estivi, specialmente nel periodo di ferie, siamo inevitabilmente più portati ad uscire, recandoci spesso in ristoranti, trattorie, pizzerie, enoteche. Frequentare i vari locali assieme ad amici, parenti, partner è certamente un ottimo modo per rilassare la mente e svagarsi, ma la controindicazione è ovviamente quella che riguarda la linea. Consumare pasti troppo abbondanti per un periodo di tempo prolungato non fa che aumentare i chili di troppo.

Ecco perchè con l’arrivo dell’autunno in molti cercano di eliminare il grasso corporeo in eccesso, mangiando in maniera più sana e rimettendosi in forma. La dieta sana ed equilibrata deve prevedere un corretto apporto di alcuni minerali fondamentali per il corretto funzionamento del nostro organismo.

Tra questi ci sono ovviamente il calcio e il magnesio, ma anche fosforo e potassio rivestono un ruolo molto importante per l’equilibrio del corpo. Cosa succede se la nostra dieta non prevede un adeguato consumo di questi importanti minerali? La soluzione è l’assunzione di integratori specifici, che non vanno tuttavia mai presi senza prima consultare un medico.

Il calcio aiuta ossa e denti, mentre il potassio fa molto bene al cuore

Per esempio, gli integratori di calcio sono tra quelli più diffusi, ma vanno assunti solo dopo averne parlato con il proprio medico di fiducia: un utilizzo scorretto può far subentrare altri problemi. Se assunto correttamente, il calcio aiuta a prevenire l’osteoporosi e risulta eccellente per il mantenimento di una buona dentatura. In più, anche i muscoli trovano enorme giovamento dall’apporto di questo minerale, che troviamo in abbondanza nei prodotti caseari, nei latticini, nei cereali e nella frutta secca.

Il magnesio è presente principalmente nelle noci, nelle banane e nella frutta secca, oltre alle verdure a foglia verde. Frutta e verdura sono anche molto ricche di potassio, un minerale che fa molto bene anche al cuore. Pesce e carne sono invece i cibi dove troviamo maggiormente il fosforo, necessario per garantire la giusta energia quotidiana.

Published by
Danila

Recent Posts

  • Lavoro

Trapianto di capelli con tecnica Fue: come funziona

La perdita di capelli, che causa dapprima una stempiatura nella zona frontale e poi un…

4 settimane ago
  • Economia e Finanza

Strategie per ripagare i tuoi prestiti più velocemente

Acquistare una nuova automobile, organizzare un matrimonio, affrontare spese veterinarie urgenti o pianificare il viaggio…

1 mese ago
  • Lifestyle

Arredare la camera da letto: le tendenze per il 2025

La camera da letto si conferma come il rifugio personale per eccellenza, uno spazio intimo…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Perché noleggiare un furgone e quale veicolo scegliere?

Il noleggio di un furgone è un’opzione molto interessante per tanti, poiché permette di soddisfare…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Polizza moto: dall’RC Familiare al confronto di preventivi, ecco come risparmiare

La polizza moto può essere un problema in termini di costi: a causa dell'elevato rischio…

3 mesi ago
  • Lifestyle

Visitare Milano durante le Feste: 4 cose da fare a Natale

Milano, durante le Feste, si mostra in tutto il suo splendore, complici le luminarie che…

3 mesi ago