Ipocondria+o+sintomi+reali%3F+Il+Covid+non+aiuta%26%238230%3B
ecodimilanocom
/2021/09/23/ipocondria-o-sintomi-reali-il-covid-non-aiuta/amp/

Ipocondria o sintomi reali? Il Covid non aiuta…

Published by
Danila

Ipocondria. Una particolare forma d’ansia che porta il soggetto affetto nella continua paura di ammalarsi in maniera seria e irreversibile. Le cause sono per la maggior e psicologiche. A volte si ha un particolare bisogno di affetto e di attenzione. Altre volte, molto spesso, gli adulti si portano dietro paure che sono state in un certo senso inculcate da bambini. In ogni caso è una malattia più o meno seria che va curata. Nella peggiore delle ipotesi anche “trattata” con medicine.

Ipocondria, cosa è successo in questo particolare periodo storico?

L’ipocondria è particolarmente presente in questo periodo storico caratterizzato dalla pandemia del Coronavirus. Centinaia i video e articoli che confermano questa tesi. Gente che litiga sui treni per “indossare la mascherina”, altri che chiamano i carabinieri perchè “il vicino non ha indossato correttamente la mascherina”. Peggio c’è il timore del passante che improvvisamente tossisce o starnutisce. Questo porta ad un distanziamento sociale psicologico prima che imposto dall’alto. Si ha paura, in generale di tutto e di tutti. Specialmente di ammalarsi in maniera seria di Covid 19, rischiare la vita o di trasmetterlo ai propri cari. Così se fino al giorno prima ci si abbracciava per salutarsi, ecco che un minuto dopo ci si tocca solo col gomito.

Ipocondria, cosa fare nella peggiore delle ipotesi?

Per forme leggere di ipocondria, la cura è relativamente semplice. Basta capire che ogni male può essere causato dalla mente, chiedere sempre riscontro al medico per dei particolari sintomi. Soprattutto evitare le cure fai da te. Nella peggiore delle ipotesi, la situazione è ben più critica. Un ipocondriaco vero potrebbe anche alla fine arrivare a chiudersi in casa precludendosi ogni contatto con gli altri o con l’esterno. In questo caso, si rende necessaria la visita di uno specialista. Peggio, proprio nei casi diciamo “seri” persino medicine contro l’ansia. Purtroppo è più comune di quanto si creda. Il coronavirus ha fatto venire fuori queste patologie quasi sotterrate. Seppellite al mondo, ma in effetti mai scomparse del tutto.

Published by
Danila

Recent Posts

  • Lavoro

Trapianto di capelli con tecnica Fue: come funziona

La perdita di capelli, che causa dapprima una stempiatura nella zona frontale e poi un…

1 mese ago
  • Economia e Finanza

Strategie per ripagare i tuoi prestiti più velocemente

Acquistare una nuova automobile, organizzare un matrimonio, affrontare spese veterinarie urgenti o pianificare il viaggio…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Arredare la camera da letto: le tendenze per il 2025

La camera da letto si conferma come il rifugio personale per eccellenza, uno spazio intimo…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Perché noleggiare un furgone e quale veicolo scegliere?

Il noleggio di un furgone è un’opzione molto interessante per tanti, poiché permette di soddisfare…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Polizza moto: dall’RC Familiare al confronto di preventivi, ecco come risparmiare

La polizza moto può essere un problema in termini di costi: a causa dell'elevato rischio…

4 mesi ago
  • Lifestyle

Visitare Milano durante le Feste: 4 cose da fare a Natale

Milano, durante le Feste, si mostra in tutto il suo splendore, complici le luminarie che…

4 mesi ago