Tra i succhi detox, c’è l’infuso di foglie di ulivo è un antibiotico naturale usato fin dai tempi antichi. In realtà, sono tanti altri i suoi benefici, e vi sono anche delle lievi controindicazioni. Scopriamo tutto dell’infuso di foglie di olivo effetti collaterali e per cosa usarlo.
Le foglie di olivo sono ricche di proprietà, sono in grado di difendere dalle infezioni, di sostenere il sistema immunitario e agiscono positivamente sul sistema cardiovascolare, migliorando la pressione e riequilibrando i valori del colesterolo.
Preparare una tisana con foglie di ulivo è semplice, ecco come fare: Procurarsi 100 o 150 foglie fresche di ulivo, oppure 30 o 50 secche, lavarle con acqua e bicarbonato, metterle in una pentola con 1 litro di acqua, fare bollire, abbassare un po’ la fiamma e lasciare sul fuoco per circa 15 minuti. Filtrare le foglie e conservare il liquido ottenuto in frigorifero in bottiglie di vetro. E’consigliabile assumere 1 cucchiaino di infuso per 2 o 3 volte al giorno, meglio se durante i pasti.
Ricca di antiossidanti, la bevanda con limone garantisce tanti benefici, dalla presenza della vitamina C nel limone. Ecco i benefici di questo infuso:
Oltre all’acqua calda è possibile aggiungere del the verde alla bevanda. Il tè verde, e anche il limone, sono ottimi antiossidanti naturali, è anche eccellenti stimolanti per il metabolismo. In particolare, il tè verde accelera il metabolismo e brucia più grassi. Il processo di termogenesi innescato dalle catechine produce infatti energia per eliminare i chili di troppo. Il tè verde agisce anche attenuando la fame e favorisce il riequilibrio dei livelli d’insulina nel sangue, favorendo l’assorbimento dei grassi da parte delle cellule. Il risultato è la riduzione della percentuale di massa grassa.
Il semplice atto di seguire una dieta liquida disintossicante di 3 giorni ha innumerevoli benefici per il tuo corpo e può aiutare una vasta gamma di persone che soffrono di una serie ancora più ampia di disturbi.
Benefici dieta a base di cibi liquidi:
Perdita di peso e gestione del peso
Livelli di energia
Elevazione dell’umore
Chiarezza mentale
Digestione
Problemi di pelle
Formazione di abitudini positive
Riduzione problemi infiammatori
La dieta liquida dura circa 24 ore e può far perdere fino a due chili in una sola giornata. La preparazione del cibo è una buona cosa da fare in modo da non essere tentati di allontanarsi dai cibi consentiti quando si è affamati o in viaggio. Non dovrebbe richiedere più di 2-3 ore e può essere completato uno o due giorni prima. Se ti va bene mangiare lo stesso cibo per tre giorni di fila, è molto facile preparare una pentola di zuppa, un bel po di gazpacho e dei frullati. Potete anche preparare il vostro latte di noci per evitare le sostanze chimiche dannose che si trovano nei prodotti di latte vegano acquistati nei negozi. Tra i cibi da poter mangiare durante una dieta liquida ipocalorica ci sono:
Frullati
Succhi di frutta
Zuppe
Gazpachos
Tè alle erbe
Latte di noci
Kombucha
La perdita di capelli, che causa dapprima una stempiatura nella zona frontale e poi un…
Acquistare una nuova automobile, organizzare un matrimonio, affrontare spese veterinarie urgenti o pianificare il viaggio…
La camera da letto si conferma come il rifugio personale per eccellenza, uno spazio intimo…
Il noleggio di un furgone è un’opzione molto interessante per tanti, poiché permette di soddisfare…
La polizza moto può essere un problema in termini di costi: a causa dell'elevato rischio…
Milano, durante le Feste, si mostra in tutto il suo splendore, complici le luminarie che…