Penne+alla+carbonara%2C+la+variante+con+i+funghi%3A+ecco+la+ricetta
ecodimilanocom
/2021/09/29/penne-alla-carbonara-la-variante-con-i-funghi-ecco-la-ricetta/amp/

Penne alla carbonara, la variante con i funghi: ecco la ricetta

Published by
Danila

La carbonara è senza dubbio uno dei piatti più famosi e amati della cucina italiana. Di questa strepitosa pietanza esistono diverse varianti, comprese quelle vegetariane, che fanno “storcere il naso” ai puristi ma che sono molto apprezzate da coloro che non vogliono proprio avere a che fare con la carne.

Come noto, uno degli elementi principali della carbonara è il guanciale, che può essere sostituito dalla pancetta. Quale alimento alternativo può accompagnarsi bene a questa ricetta? Oltre alle uova e al pecorino, anch’essi elementi immancabili nella ricetta, si può provare a realizzare un bel piatto di penne alla carbonara con i funghi.

Ma come si preparano le penne alla carbonara con i funghi? La modalità è ovviamente molto simile a quella della carbonara “classica”, fatta eccezione per il fatto che non dovremo cuocere la pancetta o il guanciale, bensì i funghi.

Penne alla carbonara con i funghi: tutti i passaggi

Mentre in una ciotola provvederemo a sbattere le uova, unendo poi sale, pepe e il pecorino grattugiato, dall’altra parte penseremo alla cottura dei funghi, che devono essere tagliati a piccole parti per poi essere rosolati su una padella con un filo d’olio e uno spicchio d’aglio.

Nel frattempo bisogna procedere alla cottura della pasta, che può essere effettuata in una normale pentola. Una volta che le penne sono arrivate alla cottura desiderata, basta scolarle (possibilmente al dente!) e aggiungere entrambi i condimenti, ovvero l’uovo sbattuto con pecorino, sale e pepe assieme ai funghi opportunamente rosolati per circa 5 minuti. Se volete, potete aggiungere ancora un pò di pecorino grattugiato.

Per quattro persone, il consiglio è di utilizzare 4 uova, 100 grammi di funghi, 80 grammi di pecorino e 320 grammi di penne. Questo piatto si può accompagnare ad un buon vino bianco: dato che siamo pur sempre all’interno della tradizione romana, conviene scegliere un buon prodotto capitolino.

Published by
Danila

Recent Posts

  • Lavoro

Trapianto di capelli con tecnica Fue: come funziona

La perdita di capelli, che causa dapprima una stempiatura nella zona frontale e poi un…

4 settimane ago
  • Economia e Finanza

Strategie per ripagare i tuoi prestiti più velocemente

Acquistare una nuova automobile, organizzare un matrimonio, affrontare spese veterinarie urgenti o pianificare il viaggio…

1 mese ago
  • Lifestyle

Arredare la camera da letto: le tendenze per il 2025

La camera da letto si conferma come il rifugio personale per eccellenza, uno spazio intimo…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Perché noleggiare un furgone e quale veicolo scegliere?

Il noleggio di un furgone è un’opzione molto interessante per tanti, poiché permette di soddisfare…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Polizza moto: dall’RC Familiare al confronto di preventivi, ecco come risparmiare

La polizza moto può essere un problema in termini di costi: a causa dell'elevato rischio…

3 mesi ago
  • Lifestyle

Visitare Milano durante le Feste: 4 cose da fare a Natale

Milano, durante le Feste, si mostra in tutto il suo splendore, complici le luminarie che…

3 mesi ago