2+Ottobre+festa+dei+nonni%2C+le+origini+in+Italia
ecodimilanocom
/2021/09/30/2-ottobre-festa-dei-nonni-le-origini-in-italia/amp/

2 Ottobre festa dei nonni, le origini in Italia

Published by
Danila

Il 2 ottobre si festeggia in tutta Italia la festa dei nonni. La data non è la stessa in tutto il mondo. Nel nostro paese si è scelto questo giorno nel 2005. Precisamente con la legge 159 del 31 luglio del medesimo anno. Il 2 ottobre coincide con il ricordo liturgico degli angeli custodi nel calendario dei Santi della chiesa cattolica. L’Italia è ancora un paese profondamente religioso. Per questo è stata scelta questa come data “cardine” per celebrare tutti i nonni presenti e non. I social oggi hanno inondato le loro bacheche con icone e frasi dedicate ai nonni presenti e assenti. Soprattutto al valore che hanno nella vita quotidiana e nella crescita di tutti i nipoti. Ovviamente si è dato spazio anche ai poveri anziani nonni malati di Alzhaimer o altre malattie degenerative. Loro hanno dato, e continuano a dare il loro contributo nell’amore e nella ricerca di un continuo contatto con i familiari.

La festa dei nonni. Le origini

La festa festa dei nonni risale al 1978 e venne creata negli States. A quel tempo, durante la presidenza di Jimmy Carter, Marian McQuade una casalinga della Virginia, propose l’idea. Lei, madre di ben 15 figli con oltre 40 nipoti, aveva in mente questa ricorrenza da ben otto anni. Lavorando con gli anziani già dal 1956 ritenne opportuno per l’educazione dei giovani e delle generazioni future, costruire tra old e new generation un contatto più diretto e spontaneo. Entrambe ne avrebbero beneficiato in termini di amore e educazione. Fu così che la sua idea divenne istituzione. Negli Stati Uniti viene celebrata la prima domenica di settembre. In Inghilterra è stata introdotta ufficialmente nel 2008 e si celebra la prima domenica di ottobre. In Canada esiste dal 1995. La data istituzionale è il 25 ottobre. Diversa la storia in Francia. Lì la festa della nonna esisteva già dal 1987 con data dei festeggiamenti prevista per la prima domenica di maggio. Solo nel 2008 venne introdotta anche la “festa del nonno”. Precisamente la prima domenica di ottobre. Nel culto cattolico i “Patroni dei nonni” sono Gioacchino e Anna. Rispettivamente genitori di Maria e nonni di Gesù.

Published by
Danila

Recent Posts

  • Lavoro

Trapianto di capelli con tecnica Fue: come funziona

La perdita di capelli, che causa dapprima una stempiatura nella zona frontale e poi un…

1 mese ago
  • Economia e Finanza

Strategie per ripagare i tuoi prestiti più velocemente

Acquistare una nuova automobile, organizzare un matrimonio, affrontare spese veterinarie urgenti o pianificare il viaggio…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Arredare la camera da letto: le tendenze per il 2025

La camera da letto si conferma come il rifugio personale per eccellenza, uno spazio intimo…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Perché noleggiare un furgone e quale veicolo scegliere?

Il noleggio di un furgone è un’opzione molto interessante per tanti, poiché permette di soddisfare…

3 mesi ago
  • Lifestyle

Polizza moto: dall’RC Familiare al confronto di preventivi, ecco come risparmiare

La polizza moto può essere un problema in termini di costi: a causa dell'elevato rischio…

4 mesi ago
  • Lifestyle

Visitare Milano durante le Feste: 4 cose da fare a Natale

Milano, durante le Feste, si mostra in tutto il suo splendore, complici le luminarie che…

4 mesi ago