Alimentazione+e+massa+muscolare%3A+cosa+mangiare+per+avere+un+fisico+sempre+tonico
ecodimilanocom
/2021/09/30/alimentazione-e-massa-muscolare-cosa-mangiare-per-avere-un-fisico-sempre-tonico/amp/

Alimentazione e massa muscolare: cosa mangiare per avere un fisico sempre tonico

Published by
Danila

Per avere una buona forma fisica è opportuno cambiare il proprio stile di vita, evitando la sedentarietà e cercando di rinforzare la massa muscolare con esercizi, palestra, corsa e sport. Tuttavia, per far sì che il nostro corpo sia sempre tonico e prestante, è opportuno anche fare molta attenzione all’alimentazione, privilegiando cibi che favoriscono un aumento del tono muscolare e un rinforzo generale, garantendo un benessere fisico che diventa di conseguenza anche mentale.

Ma quali sono gli alimenti da consumare per mantenere i muscoli sempre sani e forti? Prima di tutto, gli esperti del settore consigliano di elevare l’assunzione di proteine, ritenute da sempre un elemento indispensabile per gli sportivi. Gli sforzi fisici, specialmente se prolungati, hanno bisogno del giusto apporto di proteine, ma senza esagerare: una dieta caratterizzata quasi interamente da proteine non porta i benefici sperati.

Per assumere la giusta quantità di proteine si devono consumare alimenti come i carboidrati (e quindi pasta e pane), ma anche uova, latte, pesce e riso, senza dimenticare l’importanza di alimenti come il grana, la bresaola e il prosciutto crudo, ricchi di proteine.

Per restare in forma meglio optare per più pasti giornalieri

Ma sono sufficienti le proteine per garantire una massa muscolare sempre forte e tonica? No, ovviamente. Il consiglio è di aumentare anche l’assunzione di liquidi, bevendo molto e costantemente, magari dilazionando in piccole dosi giornaliere. In genere viene consigliato di bere almeno due litri di acqua al giorno, ma chiaramente se si fanno sport molto dispendiosi conviene aumentare la dose.

Infine, oltre a quali alimenti conviene mangiare per restare in forma, è bene fare attenzione anche a come vengono consumati. Abbuffarsi a pranzo o a cena è il modo più sbagliato per salvaguardare il proprio fisico: molto meglio optare per più pasti giornalieri, in genere 4 o 5, a distanza di poche ore l’uno dall’altro.

Published by
Danila

Recent Posts

  • Lavoro

Trapianto di capelli con tecnica Fue: come funziona

La perdita di capelli, che causa dapprima una stempiatura nella zona frontale e poi un…

3 settimane ago
  • Economia e Finanza

Strategie per ripagare i tuoi prestiti più velocemente

Acquistare una nuova automobile, organizzare un matrimonio, affrontare spese veterinarie urgenti o pianificare il viaggio…

1 mese ago
  • Lifestyle

Arredare la camera da letto: le tendenze per il 2025

La camera da letto si conferma come il rifugio personale per eccellenza, uno spazio intimo…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Perché noleggiare un furgone e quale veicolo scegliere?

Il noleggio di un furgone è un’opzione molto interessante per tanti, poiché permette di soddisfare…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Polizza moto: dall’RC Familiare al confronto di preventivi, ecco come risparmiare

La polizza moto può essere un problema in termini di costi: a causa dell'elevato rischio…

3 mesi ago
  • Lifestyle

Visitare Milano durante le Feste: 4 cose da fare a Natale

Milano, durante le Feste, si mostra in tutto il suo splendore, complici le luminarie che…

3 mesi ago