Valentina Fusco si dichiara una cittadina libera e sembra che stia raggiungendo la popolarità su YouTube. In ‘100 giorni da Leoni’, il programma di Riccardo Rocchesso, parla della disinformazione iniziando con l’argomento sui vaccini. Inizia a parlare del fatto che già nel 2017 doveva consentire per i suoi bambini l’obbligatorietà dei vaccini pediatrici. A Novembre del 2020 decide di denunciare il decreto riguardante i vaccini su una incongruenza. La denuncia è direttamente al Ministero della Salute.
Valentina Fusco ci informa -riguardo la questione pandemica e l’emergenza sanitaria- che era presente già un primo decreto, attuato poi a Marzo 2020. Fino al 21 di Gennaio non si riferisce con nessun articolo riguardo l’emergenza fino a quel giorno in cui viene letto che si sarebbe generato uno stato di ipocrisia se uno stato di emergenza sanitaria poteva essere un reale problema di questioni globali -in cui si dovevano attuare già da prima dei provvedimenti-, perché sembra che un’emergenza di quella portata sia legata solo a questioni di guerra o di calamità naturali.
A Novembre contatta così diversi avvocati che non sono riusciti a darle risposte coerenti. Valentina Fusco appella tutti alla conoscenza e alla consapevolezza.
Valentina Fusco mette in guardia così ciò che viene spacciata come verità prendendo in questione le logiche di terrore delle fake news nel periodo pandemico.
La perdita di capelli, che causa dapprima una stempiatura nella zona frontale e poi un…
Acquistare una nuova automobile, organizzare un matrimonio, affrontare spese veterinarie urgenti o pianificare il viaggio…
La camera da letto si conferma come il rifugio personale per eccellenza, uno spazio intimo…
Il noleggio di un furgone è un’opzione molto interessante per tanti, poiché permette di soddisfare…
La polizza moto può essere un problema in termini di costi: a causa dell'elevato rischio…
Milano, durante le Feste, si mostra in tutto il suo splendore, complici le luminarie che…