Tisana+zenzero+e+limone
ecodimilanocom
/2021/10/07/tisana-zenzero-e-limone/amp/

Tisana zenzero e limone

Published by
Danila

Una tisana salutare, rinforzante per l’organismo e soprattutto… Ottima difesa per l’inverno. Stiamo parlando della tisana zenzero e limone. Un toccasana per questi primi freddi autunnali. L’organismo infatti, impreparato al momento ad affrontare le intemperie e i primi batteri dell’autunno, è più esposto. Alle malattie, ai primi raffreddori, ai mal di gola. In generale ai “colpi di freddo”. Cosa c’è di meglio che difendere noi stessi e il nostro organismo? Ma non con medicine che sicuramente ci aiutano. Ma a lungo andare indeboliscono il fisico e abbassano le difese immunitarie. Meglio dunque farsi venire tutt’altra idea. Che sia sana, naturale, ma soprattutto… Efficace!

Tisana zenzero e limone. Come si prepara

Per la tisana zenzero e limone occorrono:

6 zenzero;

1 scorza di limone;

1 succo di limone;

400 grammi d’acqua.

Innanzitutto tagliamo lo zenzero a fettine sottili. In un pentolino versiamo acqua per due tazze di tisana. Aggiungiamo lo zenzero tagliato e la scorza di limone che abbiamo preparato precedentemente. Portiamo tutto ad ebollizione e lasciamo così per circa dieci minuti. L’acqua deve assumere un sensibile colore giallo. L’odore forte e piccante dello zenzero invaderà in fretta piacevolmente i fornelli e… I vostri sensi. Togliamo successivamente dal fuoco e lasciamo raffreddare per 5 minuti circa. Filtriamo adesso la tisana ottenuta e versiamola in un’altra tazza capiente. Aggiungiamoci miele o fruttosio. Meglio il primo, noto per le sue innumerevoli proprietà curative e “rinforzative”. Quanto più “piccante” desideriamo la tisana, tanto più zenzero dobbiamo metterci. Alla fine aggiungiamo qualche goccia di limone. Quest’ultimo è noto per le sue proprietà ossidanti e soprattutto di sostegno all’organismo. Gli esperti consigliano sempre di aggiungere qualche goccia di limone all’acqua, al mattino. Oppure ad ogni tisana per esaltare il suo effetto. Il risultato sicuramente non vi deluderà. Una tisana di questa al giorno, magari anche conservata in frigo e riscaldata, darà innumerevoli benefici al nostro corpo. Anche e soprattutto con l’approssimarsi della stagione invernale.

Published by
Danila

Recent Posts

  • Lavoro

Trapianto di capelli con tecnica Fue: come funziona

La perdita di capelli, che causa dapprima una stempiatura nella zona frontale e poi un…

3 settimane ago
  • Economia e Finanza

Strategie per ripagare i tuoi prestiti più velocemente

Acquistare una nuova automobile, organizzare un matrimonio, affrontare spese veterinarie urgenti o pianificare il viaggio…

1 mese ago
  • Lifestyle

Arredare la camera da letto: le tendenze per il 2025

La camera da letto si conferma come il rifugio personale per eccellenza, uno spazio intimo…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Perché noleggiare un furgone e quale veicolo scegliere?

Il noleggio di un furgone è un’opzione molto interessante per tanti, poiché permette di soddisfare…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Polizza moto: dall’RC Familiare al confronto di preventivi, ecco come risparmiare

La polizza moto può essere un problema in termini di costi: a causa dell'elevato rischio…

3 mesi ago
  • Lifestyle

Visitare Milano durante le Feste: 4 cose da fare a Natale

Milano, durante le Feste, si mostra in tutto il suo splendore, complici le luminarie che…

3 mesi ago