Dal 7 Ottobre uscirà La Scuola Cattolica con Riccardo Scamarcio Valeria Golino e Jasmine Trinca.
Di genere drammatico, con la regia di Stefano Mordini, racconta di una scuola cattolica maschile di Roma negli anni ‘70. I ragazzi, provenienti da famiglie benestanti sono così protetti a detta dei loro genitori dai cambiamenti sociali che avvenivano in quel preciso momento storico. Ma presto questa fortezza si sgretolerà a causa del delitto di Circeo in cui sembra che i mandanti di tale azione hanno avuto un passato collegato proprio con quella scuola.
È stato deciso che il film non sarà destinato ai minori di diciotto anni dalla Commissione per la classificazione delle opere cinematografiche, per via della scena del delitto di Circeo situata nell’ultima parte del film.
Il film si rifà al romanzo di Edoardo Albinati, che si fa portavoce dell’educazione religiosa volto a sottolineare l’immoralità che vigeva in quell’istituzione. La censura è rivolta perché c’è un certo predominio nel sottolineare chi ha subìto e chi ha torto in quelle vicende. Ma il regista pensa che non c’è nessuna prevaricazione fra l’uno e l’altro e che il pubblico a cui è indirizzato il film è adolescente perché gli adolescenti sono i protagonisti del film. Chi starà dalla parte della verità?
La perdita di capelli, che causa dapprima una stempiatura nella zona frontale e poi un…
Acquistare una nuova automobile, organizzare un matrimonio, affrontare spese veterinarie urgenti o pianificare il viaggio…
La camera da letto si conferma come il rifugio personale per eccellenza, uno spazio intimo…
Il noleggio di un furgone è un’opzione molto interessante per tanti, poiché permette di soddisfare…
La polizza moto può essere un problema in termini di costi: a causa dell'elevato rischio…
Milano, durante le Feste, si mostra in tutto il suo splendore, complici le luminarie che…