Pierogi+Di+Natale%3A+Ricetta+e+Procedimento
ecodimilanocom
/2021/10/11/pierogi-di-natale-ricetta-e-procedimento/amp/

Pierogi Di Natale: Ricetta e Procedimento

Published by
Danila

I Pierogi sono un piatto della tradizione natalizia polacca che nessuno vieta di riprodurre anche sulla tavola italiana, per portare nelle feste qualcosa di diverso ed originale. Molto simili ai ravioli, i Pierogi si possono preparare con un ripieno in molte varianti, dal dolce al salato. Si possono cuocere con bollitura o frittura. Il piatto dei Pierogi ha origini davvero lontane: nel XIII secolo arricchivano le tavole delle corti. Oggi i Pierogi in Polonia non mancano durante le festivitĂ  natalizie e noi vogliamo darvi la ricetta tipica del cenone polacco, con il ripieno di crauti e funghi. Pierogi di Natale: ricetta e procedimento per preparali.

Pierogi Ricetta

Per preparare i Pierogi di Natale avrete bisogno dei seguenti ingredienti:

Per l’impasto:

  • 150 ml. di acqua calda;
  • 500 grammi di farina;
  • 1 uovo
  • sale q.b.

Per il ripieno:

  • Acqua calda q.b
  • 1 cipolla;
  • 400 grammi di crauti;
  • 2 foglie di alloro;
  • una manciata di funghi secchi;
  • 6 cucchiai di olio di oliva;
  • pepe q.b.
  • sale q.b
  • zucchero q.b

Pierogi procedimento

Prendete la cipolla, sbucciatela e tagliatela a cubetti. Cuocetela a fiamma bassa in una padella con l’olio fino a che sia morbida e dorata. Prendete i funghi secchi, lavateli e metteteli in una pentola con acqua calda. Cuoceteli coperti per 20 minuti. Prendete i crauti, metteteli in acqua calda con un cucchiaio di olio e cuoceteli coperti per 20 minuti. Mettete insieme i crauti alla cipolla e aggiungete acqua alla bollitura dei funghi. Scolate e tritate i funghi e aggiungeteli ai crauti. Aggiustate di sale, pepe, zucchero e foglie di alloro. Cuocere con coperchio per 1 ora e mezza. Preparate ora l’impasto dei Pierogi con la farina, l’acqua calda, il sale e un uovo. Impastate in una ciotola, formate una palla e fatela riposare per mezz’ora. Stendete quindi una sfoglia e tagliate piccoli cerchi con un bicchiere. In ogni cerchio mettete del ripieno con un cucchiaio e chiudete a raviolo. Cuocete i Pierogi in acqua bollente con sale fino a che non vengono a galla.

 

Published by
Danila

Recent Posts

  • Lavoro

Trapianto di capelli con tecnica Fue: come funziona

La perdita di capelli, che causa dapprima una stempiatura nella zona frontale e poi un…

4 settimane ago
  • Economia e Finanza

Strategie per ripagare i tuoi prestiti piĂą velocemente

Acquistare una nuova automobile, organizzare un matrimonio, affrontare spese veterinarie urgenti o pianificare il viaggio…

1 mese ago
  • Lifestyle

Arredare la camera da letto: le tendenze per il 2025

La camera da letto si conferma come il rifugio personale per eccellenza, uno spazio intimo…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Perché noleggiare un furgone e quale veicolo scegliere?

Il noleggio di un furgone è un’opzione molto interessante per tanti, poichĂ© permette di soddisfare…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Polizza moto: dall’RC Familiare al confronto di preventivi, ecco come risparmiare

La polizza moto può essere un problema in termini di costi: a causa dell'elevato rischio…

3 mesi ago
  • Lifestyle

Visitare Milano durante le Feste: 4 cose da fare a Natale

Milano, durante le Feste, si mostra in tutto il suo splendore, complici le luminarie che…

3 mesi ago