Cibo+che+diventa+%26%238220%3Bveleno%26%238221%3B.+Ecco+cosa+non+fare+mai+con+gli+alimenti
ecodimilanocom
/2021/10/12/cibo-che-diventa-veleno-ecco-cosa-non-fare-mai-con-gli-alimenti/amp/

Cibo che diventa “veleno”. Ecco cosa non fare mai con gli alimenti

Published by
Danila

Il cibo ci serve come motore per la via. Ci supporta nell’attività fisica, nella concentrazione. In generale a mantenerci in buona salute. Certo è bene sapere come si conservano gli alimenti. Se conservati in maniera negativa, gli stessi possono diventare “veleno”. Perdono le proprie capacità nutrizionali. Possono perdere le vitamine o peggio, andare a male in breve tempo. In taluni casi, gli stessi possono persino divenire tossici per la salute. Esempio. Sappiamo che una spremuta di arancia, al mattino soprattutto è ricca di vitamina C. Ma sappiamo altrettanto che se bevuta a digiuno o appena svegli può causare nausea, pesantezza, acidità di stomaco o addirittura vomito? Altro esempio. La stessa spremuta d’arancia, se non consumata prontamente non appena pronta, sfuma le sue vitamine. Meglio consumarla al momento. Soprattutto non prendere le buste preconfezionate.

Cibo, il modo come conservarlo

Lo yogurt, il latte, altri prodotti caseari sono gustosi e hanno moltissime proprietà benefiche per l’organismo. Per il latte di mucca esistono diverse scuole di pensiero. Ma non è questo il luogo in cui trattare l’argomento. Lo yogurt, ricco di fermenti lattici vivi. Se congelato diventa acido per il corpo. Stessa cosa per il pane. Le baguette per esempio. L’impasto, spesso prima di essere cotto, viene conservato in particolari celle frigorifero. Ricongelare il prodotto finito è assolutamente controproducente. Medesimo discorso per l’insalata. Va consumata fresca. Congelata andrebbe subito a male.

I prodotti che non vanno conservati in frigo

Verdure come zucchine, cetrioli, pomodori, melanzane, fagioli, zucche, rape, patate, aglio, cipolle e scalogni non vanno conservati in frigorifero. Nella maniera più assoluta. Questo perchè si degradano più facilmente. Questo può dare origine alla formazione di batteri pericolosi per la salute.

Cibo conservazione. Le buone abitudini

Inoltre, ci sono alcuni alimenti che normalmente conserviamo coperti sul davanzale. Ma questo proprio non si fa. La frittata ad esempio. Il modo migliore di conservarla è nel frigo. Il tonno, meglio acquistarlo già in scatola. La conserva del pesce fresco, se non custodita adeguatamente, può causare l’insorgere di batteri che provocano botulino. In ultimo, mai scongelare poi ricongelare il cibo. Si può correre il rischio di contrarre la salmonella.

Published by
Danila

Recent Posts

  • Lavoro

Trapianto di capelli con tecnica Fue: come funziona

La perdita di capelli, che causa dapprima una stempiatura nella zona frontale e poi un…

4 settimane ago
  • Economia e Finanza

Strategie per ripagare i tuoi prestiti più velocemente

Acquistare una nuova automobile, organizzare un matrimonio, affrontare spese veterinarie urgenti o pianificare il viaggio…

1 mese ago
  • Lifestyle

Arredare la camera da letto: le tendenze per il 2025

La camera da letto si conferma come il rifugio personale per eccellenza, uno spazio intimo…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Perché noleggiare un furgone e quale veicolo scegliere?

Il noleggio di un furgone è un’opzione molto interessante per tanti, poiché permette di soddisfare…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Polizza moto: dall’RC Familiare al confronto di preventivi, ecco come risparmiare

La polizza moto può essere un problema in termini di costi: a causa dell'elevato rischio…

3 mesi ago
  • Lifestyle

Visitare Milano durante le Feste: 4 cose da fare a Natale

Milano, durante le Feste, si mostra in tutto il suo splendore, complici le luminarie che…

3 mesi ago