Pizza+Sorbillo+buonissima.+Puoi+farla+anche+tu+con%26%238230%3B
ecodimilanocom
/2021/10/12/pizza-sorbillo-buonissima-puoi-farla-anche-tu-con/amp/

Pizza Sorbillo buonissima. Puoi farla anche tu con…

Published by
Danila

La pizza Sorbillo. La sua bontà, la delicatezza, la leggerezza, ha valicato di molto i confini della capitale partenopea. E’ famosissima in Italia e nel mondo. E’ fragrante, gustosa, delicata, dal sapore unico. Una vera e propria gioia per la bocca e per… il gusto! Il suo odore è inconfondibile. Fa sciogliere di gusto anche i palati più “scontrosi”.

Pizza Sorbillo, la ricetta

Eppure preparare una pizza gustosa e delicata buona come quella di Sorbillo non è assolutamente difficile. La difficoltà è bassa. Il costo è assolutamente irrisorio.

Ingredienti

  • mezzo litro di acqua naturale
  • 3 grammi di lievito di birra. In alternativa bastano 200 grammi di lievito madre
  • 900 grammi di farina tipo 0, meglio se di tipo biologico
  • sale, 20 grammi, 25 se usate il lievito madre

Come si prepara

Prepariamo il nostro impasto la sera precedente, o al mattino presto. Dovrà comunque essere lievitato per diverse ore prima di “infornare”. In una ciotola capiente, di acciaio possibilmente mettiamo a sciogliere il lievito con l’acqua. Aggiungiamo a poco a poco la farina, mescolando sensibilmente. Quando avremo incorporato bene il tutto, aggiungiamo il sale. Il nostro impasto sarà ora morbido ed elastico. Trasferiamo tutto su un piano da lavoro e impastiamo con le mani per circa 15 minuti. Dovrà essere stesso e fatta una piccola pallina che andrà sbattuta sul tavolo più volte. Servirà per eliminare residui di umidità. Stendiamo il tutto in una ciotola, copriamo con carta velina, o un panno morbido, e lasciamo riposare per almeno 5 ore. Passato il tempo, formiamo con l’impasto lievitato altre palline che lasceremo sempre a lievitare, coperte da un panno asciutto, su un tavolo per altre 5 ore. Passato questo tempo, il nostro composto è pronto per ottime pizze.

Pizza Sorbillo. Al forno o in padella

Adesso abbiamo 2 modi per prepararla. Al forno o in padella. Per la prima alternativa, dopo averci messo pomodoro e mozzarella di Bufala fresca, ci prepariamo la classica “Bufalina” accendiamo il forno a una temperatura di 220 gradi. Una volta caldo, stendiamo l’impasto dal centro al bordo per formare il mitico “cornicione”. Mettiamo a cuocere nella parte più bassa del forno per 12 minuti. Più cinque in modalità grill. Per la cottura in padella il procedimento è più complesso. Bisognerà far cuocere l’impasto dapprima in padella dopo avergli dato la mitica forma. Bisogna prima lasciarla riposare sulla pentola per 20 minuti. Successivamente cuociamola per due minuti a fiamma media mettiamoci il pomodoro, un filo d’olio e cuociamo ancor afino a che non assume un bel colore dorato. Poi sempre lasciandola in padella, trasferiamola nel forno preriscaldato. Ovviamente lasciamolo aperto con il manico della padella fuori. Dovrà essere in modalità grill. Il tempo di cottura è di qualche minuto. La nostra pizza andrà ruotata sul piano superiore del forno per consentire una cottura uniforme. Aggiungiamoci durante la cottura la mozzarella e un filo d’olio. Quando si sarà completamente sciolta servite ben calda. Buon appetito!

Published by
Danila

Recent Posts

  • Lavoro

Trapianto di capelli con tecnica Fue: come funziona

La perdita di capelli, che causa dapprima una stempiatura nella zona frontale e poi un…

4 settimane ago
  • Economia e Finanza

Strategie per ripagare i tuoi prestiti più velocemente

Acquistare una nuova automobile, organizzare un matrimonio, affrontare spese veterinarie urgenti o pianificare il viaggio…

1 mese ago
  • Lifestyle

Arredare la camera da letto: le tendenze per il 2025

La camera da letto si conferma come il rifugio personale per eccellenza, uno spazio intimo…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Perché noleggiare un furgone e quale veicolo scegliere?

Il noleggio di un furgone è un’opzione molto interessante per tanti, poiché permette di soddisfare…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Polizza moto: dall’RC Familiare al confronto di preventivi, ecco come risparmiare

La polizza moto può essere un problema in termini di costi: a causa dell'elevato rischio…

3 mesi ago
  • Lifestyle

Visitare Milano durante le Feste: 4 cose da fare a Natale

Milano, durante le Feste, si mostra in tutto il suo splendore, complici le luminarie che…

3 mesi ago