Cavoletti+di+Bruxelles%2C+buoni+e+semplici+in+padella
ecodimilanocom
/2021/10/14/cavoletti-di-bruxelles-buoni-e-semplici-in-padella/amp/

Cavoletti di Bruxelles, buoni e semplici in padella

Published by
Danila

I cavoletti di Bruxelles appartengono alla famiglia della verza. Buoni e velocissimi da pulire, basta una semplice sciacquata, rappresentano un contorno gustoso e saziante. Ottimo per chi sta a dieta. O semplicemente decide di seguire per se o per la propria famiglia un regime alimentare dietetico. Scondito, solo con sale e pepe è una vera prelibatezza. Al pinzimonio una semplice bontà tutta… alla forchetta!  Ma c’è un modo per prepararli ancora più gustosi, in soli cinque minuti e con una spesa davvero irrisoria. Vi illustriamo quale

Cavoletti di Bruxelles in padella

Ricetta per 4 persone:

  • 800 grammi di cavoletti di Bruxelles;
  • 4 cucchiai di olio extravergine di oliva;
  • uno spicchio d’aglio.

Prendiamo i nostri cavoletti e sciacquiamoli sotto l’acqua corrente. Asciughiamoli con un panno da cucina e disponiamoli su un piano da lavoro. A nostro piacimento, dividiamoli in 4 parti. O in due se preferiamo. Prendiamo una padella antiaderente abbastanza grande e profonda. Disponiamoci l’olio e l’aglio sbucciato e schiacciato. Facciamo soffriggere tutto per pochi minuti. Dopodichè versiamoci i cavoletti belli asciutti. Facciamo cuocere tutto a fuoco lento. Il risultato, li vedrà rosolati e belli morbidi. Arrivati a questo punto, spegniamo il fuoco e serviamoli ben caldi. Il profumo è davvero invitante. E rappresentano un ottimo contorno per piatti di carne. Consigliamo comunque di servirli ben caldi. Risulteranno molto più profumati. Nonchè molto piacevoli al gusto. Per una ricetta più sfiziosa, assieme all’aglio possiamo far soffriggere anche un peperoncino tagliato a rondelle. I cavoletti di Bruxelles, solo se acquistati freschi, possono essere anche congelati. Naturalmente meglio cucinarli appena comprati. La fragranza è molto più viva. E il risultato tanto più goloso. Sono buoni anche da mangiare da soli. Semplicemente cotti in acqua salata. Basta aggiungere sale, pepe o altre spezie. Inoltre, se cotti leggermente in acqua e lasciati “croccanti” il sapore sorprenderà. A voi e ai vostri ospiti.

Published by
Danila

Recent Posts

  • Lavoro

Trapianto di capelli con tecnica Fue: come funziona

La perdita di capelli, che causa dapprima una stempiatura nella zona frontale e poi un…

3 settimane ago
  • Economia e Finanza

Strategie per ripagare i tuoi prestiti più velocemente

Acquistare una nuova automobile, organizzare un matrimonio, affrontare spese veterinarie urgenti o pianificare il viaggio…

1 mese ago
  • Lifestyle

Arredare la camera da letto: le tendenze per il 2025

La camera da letto si conferma come il rifugio personale per eccellenza, uno spazio intimo…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Perché noleggiare un furgone e quale veicolo scegliere?

Il noleggio di un furgone è un’opzione molto interessante per tanti, poiché permette di soddisfare…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Polizza moto: dall’RC Familiare al confronto di preventivi, ecco come risparmiare

La polizza moto può essere un problema in termini di costi: a causa dell'elevato rischio…

3 mesi ago
  • Lifestyle

Visitare Milano durante le Feste: 4 cose da fare a Natale

Milano, durante le Feste, si mostra in tutto il suo splendore, complici le luminarie che…

3 mesi ago