Arredamento+studio+medico%2C+qual+%C3%A8+il+design+migliore%3F
ecodimilanocom
/2021/10/20/arredamento-studio-medico-qual-e-il-design-migliore/amp/

Arredamento studio medico, qual è il design migliore?

Published by
Giorgio articolista

Arredare studio medico è un aspetto che non va minimamente sottovalutato per chi affronta una professione così importante per il prossimo. Grazie ad una serie di combinazioni dettate soprattutto dalla specializzazione che si ha, è possibile delineare un arredamento studio medico in grado di trasmettere fiducia, competenza ed autorevolezza. In questo modo si stabilirà un rapporto orizzontale con il paziente di turno evitando momenti di soggezione o altro. D’altro canto, non c’è niente di meglio di un arredo medicale a regola d’arte per creare un’atmosfera serena; un elemento imprescindibile che, in un modo o nell’altro, agevola la ricerca di una cura per una forma di malessere piuttosto che un’altra.

Arredamento studio medico: arredi e attrezzature indispensabili

L’arredo studio medico prevede la presenza di varie componente assolutamente indispensabili per un’area medica all’altezza della situazione. Basti pensare alla sala visita, alla sala d’aspetto e ai servizi igienici, i quali devono avere impianti idraulici ed elettrici rispettosi delle normative attualmente vigenti. Inoltre, deve esserci anche un’area adibita allo smaltimento dei rifiuti speciali, altrimenti si corre il rischio di venir meno a un requisito fondamentale per ogni genere di professione, medica e non: l’igiene.

Le scrivanie per studio medico sono, poi, un altro tassello essenziale per un arredamento di livello assoluto. Ciò che conta è che siano in linea con gli spazi utilizzati dando un ampio margine di manovra si al medico di turno che ai suoi pazienti. In aggiunta a ciò, è opportuno scegliere dei mobili per studio medico tanto belli quanti sobri. D’altro canto, si tratta di uno spazio professionale, quindi eccessi o colpi di testa di qualunque tipo potrebbero fuorviare la propria utenza consegnandole una chiave di lettura alquanto inadeguata. Oltre ai mobili medici, c’è bisogno anche di un sistema di illuminazione performante. Sarà, quindi, importante utilizzare lampade adatte, magari dotate di lenti di ingrandimento, come lampade con carrello o lampade da tavolo.

Quali colori utilizzare per l’arredamento per studio medico?

Gli arredi studi medici necessitano anche di una tonalità coerente con la professione esercitata. Un bambino che fa visita a un pediatra deve entrare in uno studio dalle pareti dipinte con colori vivaci e con spazi dove ci sono libri e giochi adatti per la sua età. Per un adulto, invece, va benissimo lo stile minimal con una sala d’attesa dotata di sedie o poltrone comode, alcune riviste o depliant informativi.

Per un arredo ambulatorio medico, può essere conveniente utilizzare il verde, un colore che tende a far rilassare e ad avere il giusto umore per affrontare al meglio la giornata. Stesso dicasi per il bianco, la cui caratteristica principale risiede nel dare un senso di purezza, pulizia, salubrità. Quindi, è meglio evitare tonalità energiche per non creare quei presupposti che condizioneranno negativamente un paziente o chi lo accompagna – come l’ansia o la tensione verso una specifica patologia.

Un altro aspetto da curare per valorizzare la tranquillità di uno studio medico è l’impiego di pannelli fonoassorbenti. Ciò permette, infatti, di ridurre il rumore e il vocio che proviene dallo spazio occupato dagli altri colleghi e dai loro pazienti.

Published by
Giorgio articolista

Recent Posts

  • Lavoro

Trapianto di capelli con tecnica Fue: come funziona

La perdita di capelli, che causa dapprima una stempiatura nella zona frontale e poi un…

4 settimane ago
  • Economia e Finanza

Strategie per ripagare i tuoi prestiti più velocemente

Acquistare una nuova automobile, organizzare un matrimonio, affrontare spese veterinarie urgenti o pianificare il viaggio…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Arredare la camera da letto: le tendenze per il 2025

La camera da letto si conferma come il rifugio personale per eccellenza, uno spazio intimo…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Perché noleggiare un furgone e quale veicolo scegliere?

Il noleggio di un furgone è un’opzione molto interessante per tanti, poiché permette di soddisfare…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Polizza moto: dall’RC Familiare al confronto di preventivi, ecco come risparmiare

La polizza moto può essere un problema in termini di costi: a causa dell'elevato rischio…

3 mesi ago
  • Lifestyle

Visitare Milano durante le Feste: 4 cose da fare a Natale

Milano, durante le Feste, si mostra in tutto il suo splendore, complici le luminarie che…

3 mesi ago