Quanto+guadagna+un+archeologo%3F+Ecco+la+verit%C3%A0
ecodimilanocom
/2021/10/20/quanto-guadagna-un-archeologo-ecco-la-verita/amp/

Quanto guadagna un archeologo? Ecco la verità

Published by
Mattia caputo

I compiti dell’archeologo prevede di studiare, valorizzare, reperire e conservare reperti appartenenti alla storia all’arte e alla cultura. Se sei un appassionato del mondo antico, studi come Beni Culturali, Lettere e Architettura possono essere un percorso iniziale per intraprendere la carriera da archeologo. Dopodiché si potrà scegliere di continuare gli studi scegliendo un percorso finalizzato per questo lavoro, come una specializzazione, un dottorato di ricerca o un master.

In media un archeologo percepisce 1.970 euro al mese. Un archeologo con 9 anni di esperienza ha uno stipendio che va dai 1.400 euro fino ai 2.300 euro.

Per uno stage, lo stipendio si abbassa, ricevendo circa 550 euro al mese. Lo stipendio effettivo più basso è di 740 euro. Uno stipendio medio invece prevede 1.470 euro per un archeologo che ha già 4 anni di esperienza.

Un esperto archeologo che ha un’esperienza di 10 anni riceve in media 1.890 euro.  Un archeologo può ricevere fino ai 2.400 euro.

Questa professione viene svolta sia dalle donne che dagli uomini, non c’è una prevalenza specifica. Le donne sono del circa 57 % mentre gli uomini il 47%.

Purtroppo, per i molti lavori che l’archeologo è tenuto a occuparsene, questo lavoro non è molto considerato in Italia, una nazione in cui vanta di molti reperti storici. Questo va a sfavore del totale delle assunzioni.

Published by
Mattia caputo

Recent Posts

  • Lavoro

Trapianto di capelli con tecnica Fue: come funziona

La perdita di capelli, che causa dapprima una stempiatura nella zona frontale e poi un…

3 settimane ago
  • Economia e Finanza

Strategie per ripagare i tuoi prestiti più velocemente

Acquistare una nuova automobile, organizzare un matrimonio, affrontare spese veterinarie urgenti o pianificare il viaggio…

1 mese ago
  • Lifestyle

Arredare la camera da letto: le tendenze per il 2025

La camera da letto si conferma come il rifugio personale per eccellenza, uno spazio intimo…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Perché noleggiare un furgone e quale veicolo scegliere?

Il noleggio di un furgone è un’opzione molto interessante per tanti, poiché permette di soddisfare…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Polizza moto: dall’RC Familiare al confronto di preventivi, ecco come risparmiare

La polizza moto può essere un problema in termini di costi: a causa dell'elevato rischio…

3 mesi ago
  • Lifestyle

Visitare Milano durante le Feste: 4 cose da fare a Natale

Milano, durante le Feste, si mostra in tutto il suo splendore, complici le luminarie che…

3 mesi ago