Quanto+guadagna+un+ingegnere+aerospaziale%3F+Stipendio+completo%2C+ore+di+lavoro
ecodimilanocom
/2021/10/21/quanto-guadagna-un-ingegnere-aerospaziale-stipendio-completo-ore-di-lavoro/amp/

Quanto guadagna un ingegnere aerospaziale? Stipendio completo, ore di lavoro

Published by
Mattia caputo

L’ingegnere aerospaziale, una volta laureato ha grandi opportunità lavorative, dopo la laurea triennale in ingegneria, che può essere (Ingegneria civile e ambientale; Ingegneria dell’informazione e informatica; Ingegneria industriale). Si può scegliere di continuare a studiare e specializzarsi in Ingegneria Chimica, biomedica e in ingegneria aereospaziale.

Stipendio dell’ingegnere aerospaziale

Il contratto che si può ottenere può essere facilmente a tempo indeterminato, in quanto questa figura lavorativa è molto richiesta. Gli studi di norma richiedono sette anni. Quando viene conseguita la laurea e si inizia ad intraprendere questa carriera, un ingegnere aerospaziale con esperienza da uno ai tre anni guadagna 27.000 euro in media all’anno. Se lavora già dai 4 ai nove anni, aumenta di 42.000 euro all’anno. Una volta raggiunti i dieci e i vent’anni di esperienza lo stipendio arriva fino ai 68.000 euro e a fine carriera anche a 86.000 euro.

Gli ingegneri aerospaziali hanno uno stipendio più alto, insieme anche agli ingegneri navali.

Lo stipendio varia dall’azienda in cui si lavora e dalla città. Un ingegnere che lavora all’estero ha molte più probabilità di ricevere uno stipendio più alto rispetto a un ingegnere che lavora in Italia, ma tutto si basa sull’esperienza lavorativa oltre a dove si trova la sua sede di lavoro geograficamente (all’estero). Mediamente, lo stipendio  annuale dell‘ingegnere aerospaziale è di circa € 43.800 lordi.

Published by
Mattia caputo

Recent Posts

  • Lavoro

Trapianto di capelli con tecnica Fue: come funziona

La perdita di capelli, che causa dapprima una stempiatura nella zona frontale e poi un…

4 settimane ago
  • Economia e Finanza

Strategie per ripagare i tuoi prestiti più velocemente

Acquistare una nuova automobile, organizzare un matrimonio, affrontare spese veterinarie urgenti o pianificare il viaggio…

1 mese ago
  • Lifestyle

Arredare la camera da letto: le tendenze per il 2025

La camera da letto si conferma come il rifugio personale per eccellenza, uno spazio intimo…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Perché noleggiare un furgone e quale veicolo scegliere?

Il noleggio di un furgone è un’opzione molto interessante per tanti, poiché permette di soddisfare…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Polizza moto: dall’RC Familiare al confronto di preventivi, ecco come risparmiare

La polizza moto può essere un problema in termini di costi: a causa dell'elevato rischio…

3 mesi ago
  • Lifestyle

Visitare Milano durante le Feste: 4 cose da fare a Natale

Milano, durante le Feste, si mostra in tutto il suo splendore, complici le luminarie che…

3 mesi ago