L’insegnante di sostegno è un insegnante esperto in didattica di tipo speciale, a riguardo degli alunni diversamente abili o che sono in situazione di handicap, presenti sia nella scuola primaria che nella scuola secondaria. Questo ruolo viene ricoperto per lo più dalle donne, che costituiscono circa il 70% rispetto al 30% degli uomini.
Lo stipendio di un Insegnante di sostegno, è di 1.400 euro netti al mese, percependo all’anno complessivamente 25mila euro lordi. Lo stipendio può variare da un minimo di 1.100 euro al mese fino anche ai 1.800 euro.
Un Insegnante di sostegno senza esperienza, vale a dire meno dei 3 anni, percepirà al mese 780 euro. Un Insegnante di sostegno che ha già maturato dai 4 ai 9 anni di esperienza avrà uno stipendio medio di circa 1.400 euro. Un Insegnante di sostegno esperto ( 10-20 anni di esperienza) guadagna mediamente 1.600 €. Un Insegnante di sostegno a fine carriera (con più di 20 anni di esperienza) potrà percepire fino ai 17.10 euro al mese.
Un insegnante di scuola primaria all’inizio della sua carriera guadagna all’anno 20.140 euro. Mentre un insegnante di sostegno di scuola secondaria di primo grado o secondo grado, sempre a inizio carriera, guadagna all’anno 22 mila euro.
L’orario di lavoro previsto, per un insegnante di sostegno della scuola dell’infanzia è di 25 ore settimanali. Per la scuola primaria 22 ore settimanali e per la scuola secondaria 18 ore settimanali.
La perdita di capelli, che causa dapprima una stempiatura nella zona frontale e poi un…
Acquistare una nuova automobile, organizzare un matrimonio, affrontare spese veterinarie urgenti o pianificare il viaggio…
La camera da letto si conferma come il rifugio personale per eccellenza, uno spazio intimo…
Il noleggio di un furgone è un’opzione molto interessante per tanti, poiché permette di soddisfare…
La polizza moto può essere un problema in termini di costi: a causa dell'elevato rischio…
Milano, durante le Feste, si mostra in tutto il suo splendore, complici le luminarie che…