Ristorante+la+Madonnina+di+Barni%3A+prezzo%2C+recensioni%2C+come+contattarli%2C+menu
ecodimilanocom
/2021/10/26/ristorante-la-madonnina-di-barni-prezzo-recensioni-come-contattarli-menu/amp/

Ristorante la Madonnina di Barni: prezzo, recensioni, come contattarli, menu

Published by
helodie

Ristorante la Madonnina Barni Como

Sale ma non solo, nella bella stagione è possibile pranzare o cenare all’aperto e godere della splendida vista del lago e dei monti. All’interno un ambiente accogliente e versatile permette di organizzare cene ed eventi anche per gruppi molto numerosi.

Una romantica cena a due, una conviviale serata con amici o colleghi e perchè no, eventi aziendali o ricorrenze famigliari, qualsiasi occasione è buona per stare insieme “ed è una valida scusa per venire a trovarci”, si specifica sul sito del ristorante. Nella bella stagione il clima fresco che invita a mangiare all’aperto con la vista mozzafiato sul lago di Como e in inverno la spettacolare cornice delle montagne innevate che si intravedono dalle finestre delle sale.

Il locale su più livelli e con un’impostazione originale e articolata permette di vivere il proprio evento con la giusta privacy, disponibilità di piccole sale calde ed accoglienti o locali ampi per i gruppi più numerosi. Il calore e l’accoglienza della natura in un ambiente rustico chic, i piatti della tradizione e le specialità degli i nostri chef vi stupiranno. Ingredienti di prima scelta, prodotti di stagione abbinati e “lavorati” con originalità e passione. E chi ha esigenze particolari legate al cibo (es. celiaci, vegetariani o vegani), nei menù troverà un’ampia scelta di piatti.

La Madonnina di barni: menu

Antipasti
Secondi piatti con polenta
Secondi piatti
(verranno serviti con patatine come contorno)

Trattoria la Madonnina: recensioni

“Prendete il gusto della vecchia Milano che non c’è più; prendete una collezione infinita di reliquie storiche da osservare e da scoprire; prendete le tovaglie a quadri e il servizio cordiale ma spartano; prendete soprattutto la buona cucina, quella che lascia il sorriso, ed otterrete la Trattoria Madonnina. Icona della Milano che fu, ambiente casalingo, cucina della nonna. Da provare, magari in compagnia di persone che non temono dimensioni, carboidrati e un bicchiere di vino”.

Published by
helodie

Recent Posts

  • Lavoro

Trapianto di capelli con tecnica Fue: come funziona

La perdita di capelli, che causa dapprima una stempiatura nella zona frontale e poi un…

1 mese ago
  • Economia e Finanza

Strategie per ripagare i tuoi prestiti piĂą velocemente

Acquistare una nuova automobile, organizzare un matrimonio, affrontare spese veterinarie urgenti o pianificare il viaggio…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Arredare la camera da letto: le tendenze per il 2025

La camera da letto si conferma come il rifugio personale per eccellenza, uno spazio intimo…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Perché noleggiare un furgone e quale veicolo scegliere?

Il noleggio di un furgone è un’opzione molto interessante per tanti, poichĂ© permette di soddisfare…

3 mesi ago
  • Lifestyle

Polizza moto: dall’RC Familiare al confronto di preventivi, ecco come risparmiare

La polizza moto può essere un problema in termini di costi: a causa dell'elevato rischio…

4 mesi ago
  • Lifestyle

Visitare Milano durante le Feste: 4 cose da fare a Natale

Milano, durante le Feste, si mostra in tutto il suo splendore, complici le luminarie che…

4 mesi ago