Agriturismo+Nonna+Aurelia%3A+prezzi%2C+menu%2C+recensioni%2C+come+prenotare
ecodimilanocom
/2021/11/22/agriturismo-nonna-aurelia-prezzi-menu-recensioni-come-prenotare/amp/

Agriturismo Nonna Aurelia: prezzi, menu, recensioni, come prenotare

Published by
helodie

L’Agriturismo “Nonna Aurelia” si trova nei pressi di Sondrio e fa parte del comune di Montagna in Valtellina. L’azienda agricola si trova vicino al fiume Adda ed è circondata dal parco Bordighi e collegata alla pista ciclabile, il sentiero Valtellina. L’attività principale dell’azienda è l’allevamento di ovini, suini e mucche; da poco tempo è stata avviata la coltivazione della rara e originale segale e del grano saraceno. La famiglia Della Maddalena garantisce ai propri ospiti cibi di alta qualità. Nel ristorante potrete gustare piatti della tradizione locale.

Aperto da giovedì a domenica (possibilmente su prenotazione), serve antipasti di gustosi salumi e sottoli prodotti in casa, deliziosi sciatt, ottimi pizzoccheri, una fantastica tagliata, e incredibili dolci fatti in casa.

Servizi del ristorante

  • Cucina tipica del territorio
  • MenĂą con prodotti dell’azienda

Accesso

Ristorante ed eventi aperti al pubblico

Prenotazione

Prenotazione necessaria

Piatti rappresentativi

  • Formaggi di capra, sciat
  • Pizzoccheri, manfrigole
  • Tagliolini ragĂą di pecora
  • Capretto, agnello, tagliata
  • Torta al cioccolato, torta nonna Aurelia

    Orari

    • Lunedì Chiuso
    • Martedì Chiuso
    • Mercoledì Chiuso
    • Giovedì 12–16 | 19–23:30
    • Venerdì 12–16 | 19–23:30
    • Sabato 12–16 | 19–23:30
    • Domenica 12–16 | 19–23:30

 

Agriturismo Nonna Aurelia: menu

Antipasti

Frittatina con cipolle

Crostini di mais con cotechino caldo

Lonzardo (nostra produzione)

Salame tradizionale (nostra produzione)

Pancetta (nostra produzione)

Formaggio di monte

Primi Piatti

Gnocchi ripieni con mascherpa e spinaci al burro di malga e salvia

Pasta fresca fatta in casa al sugo di lepre

Secondi Piatti

Costine di maiale in umido con verza

Dolce fatto in casa

Caffè

Grappa (prodotta con nostre vinacce)

Vini bianco e rosso di nostra produzione

€ 35.00

MENU’ NATALE SOLD OUT!! 

Antipasti

Frittatina con porro

Crostini di mais con cotechino caldo

Lonzardo (nostra produzione)

Salame tradizionale (nostra produzione)

Coppa (nostra produzione)

Formaggio di monte

Primi Piatti

Ravioloni di mascherpa e spinaci al burro di malga e salvia

Pasta fresca fatta in casa con crema di zucca e cipolle e scaglie di grana Lodigiano

Secondi Piatti

Noce di bovino Piemontese arrosto

Spicchi di Patate al forno

Filetto di maiale ai ferri

Mele renette al forno

Dolce natalizio con bicchiere di vino passito

Caffè

Grappa (prodotta con nostre vinacce)

Vini bianco e rosso di nostra produzione

€ 45.00

Agriturismo Aurelia: recensione

Agriturismo col cuore lungo il Sentiero Valtellina

Ci siamo fermati a pranzo una domenica, durante il nostro giro sul Sentiero Valtellina da Tirano a Morbegno. E’ sempre meglio chiamare e prenotare qualche giorno prima (se si è in più di 2) o qualche ora prima (se si è in due). Da Tirano all’agriturismo ci vogliono circa 2 ore in bici, con andatura turistica e rilassata. L’ultimo tratto verso l’agriturismo è una piccola deviazione rispetto al Sentiero: bisogna salire su un ponte e seguire la strada (5 minuti).

La conduzione famigliare porta ad un’accoglienza cordiale e sempre con il sorriso; il menu è semplice, breve ed è composto solo da piatti tipici della tradizione valtellinese (Sciatt, tagliere di salumi e formaggi di produzione propria, manfrigole, pizzoccheri, tagliatelle, agnello, roast-beef, dolci fatti in casa) ottimamente preparati. Buonissimo anche il vino della casa. Nella sala c’è una piccola vetrata dalla quale si vedono le carpette nella stalla!

C’era anche la possibilità di mangiare all’aperto, sotto a un gazebo, ma sconsigliata dagli stessi proprietari a causa dell’eccessiva presenza stagionale di mosche. Ampio parcheggio disponibile, mentre le bici possono essere lasciate vicino all’ingresso.
Infine prezzi super-onesti e popolari: torneremo sicuramente e lo consigliamo a tutti per una piacevole pausa-pranzo lungo il Sentiero Valtellina.

Published by
helodie

Recent Posts

  • Lavoro

Trapianto di capelli con tecnica Fue: come funziona

La perdita di capelli, che causa dapprima una stempiatura nella zona frontale e poi un…

1 mese ago
  • Economia e Finanza

Strategie per ripagare i tuoi prestiti piĂą velocemente

Acquistare una nuova automobile, organizzare un matrimonio, affrontare spese veterinarie urgenti o pianificare il viaggio…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Arredare la camera da letto: le tendenze per il 2025

La camera da letto si conferma come il rifugio personale per eccellenza, uno spazio intimo…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Perché noleggiare un furgone e quale veicolo scegliere?

Il noleggio di un furgone è un’opzione molto interessante per tanti, poichĂ© permette di soddisfare…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Polizza moto: dall’RC Familiare al confronto di preventivi, ecco come risparmiare

La polizza moto può essere un problema in termini di costi: a causa dell'elevato rischio…

4 mesi ago
  • Lifestyle

Visitare Milano durante le Feste: 4 cose da fare a Natale

Milano, durante le Feste, si mostra in tutto il suo splendore, complici le luminarie che…

4 mesi ago