L’acido folico (folati) fa male, fa bene? Sono tante le persone che si pongono queste domande, e in modo specifico coloro che lo assumono con regolarità (acidi in gravidanza) Scopriamo di seguito l’acido folico a cosa serve, che cosa è e tutti i benefici che apporta all’organismo.
Indispensabile per far funzionare in modo corretto l’organismo, l’acido folico è noto tra le future mamme perché è indispensabile per la vita del nascituro, in quanto protegge e favorisce lo sviluppo dell’embrione.
Inoltre, la sua presenza è essenziale perché previene numerose malattie, riduce i rischi di natura cardiovascolare, dona alla pelle un aspetto più luminoso e rinvigorisce perfino i capelli.
Sono in tanti a chiedersi se la folina fa ingrassare, e per coloro che si fanno questa domanda possono stare tranquilli che non è così. L’acido folico non fa ingrassare, non contiene grassi e neanche calorie, e non ci sono rischi di prendere peso anche se si assume regolarmente.
La folina è essenziale per la sintesi delle proteine e del DNA, per riparare quest’ultimo e per favorire la rigenerazione cellulare. L’acido folico è importante anche per la formazione e la sintesi dell’emoglobina, previene le malformazioni congenite al muscolo cardiaco, le patologie cardiovascolari e gli infarti.
Previene anche patologie come l’ictus ed è efficace per i soggetti che soffrono di ipertensione, in quanto intensifica l’effetto dei farmaci. L’acido folico apporta anche notevoli benefici agli organi riproduttivi maschili e femminili, aumenta la fertilità del 5% e riduce sensibilmente gli aborti spontanei. Fra i benefici acido folico vi sono anche:
L’acido folico contribuisce alla sintesi della cheratina, proteina importante per la chioma, e agisce anche sulla sintesi del DNA, indispensabile per la riproduzione del capello. La Vitamina B9 stimola la crescita dei capelli e li rende forti e voluminosi.
L’acido folico deve essere assunto almeno 1 mese prima della gravidanza e per i primi 3 mesi. In caso di problemi particolari o di aborti precedenti il medico può prescrivere una dose maggiore di acido folico.  Un eventuale eccesso di acido folico può causare reazioni allergiche, tremori o aumento dei battiti cardiaci.
Non ci sono particolari controindicazioni per l’acido folico, tranne che quando sono presenti eventuali allergie al principio attivo. Possono però esserci per l’assunzione di acido folico effetti collaterali in chi soffre di infezioni, malattie renali, anemia o in coloro che fanno abuso di alcol. Tra gli effetti collaterali comuni vi sono insonnia, mal di stomaco, nausea, perdita di appetito e irritabilità .
La perdita di capelli, che causa dapprima una stempiatura nella zona frontale e poi un…
Acquistare una nuova automobile, organizzare un matrimonio, affrontare spese veterinarie urgenti o pianificare il viaggio…
La camera da letto si conferma come il rifugio personale per eccellenza, uno spazio intimo…
Il noleggio di un furgone è un’opzione molto interessante per tanti, poichĂ© permette di soddisfare…
La polizza moto può essere un problema in termini di costi: a causa dell'elevato rischio…
Milano, durante le Feste, si mostra in tutto il suo splendore, complici le luminarie che…