Giancarlo+Tancredi%2C+chi+%C3%A8%3F+Curriculum%2C+facebook%2C+Linkedin%2C+contatti
ecodimilanocom
/2021/12/30/giancarlo-tancredi-chi-e-curriculum-facebook-linkedin-contatti/amp/

Giancarlo Tancredi, chi è? Curriculum, facebook, Linkedin, contatti

Published by
Edoardo

Giancarlo Tancredi è l’assessore alla Rigenerazione Urbana di Milano dall’ottobre 2021 e occupa quindi un ruolo primario per il futuro urbanistico della città. Vediamo quindi il suo percorso professionale.

Il curriculum dell’assessore

Tancredi è milanese, classe 1961, ed è laureato in architettura. Questa scelta professionale lo ha proiettato nel campo della pianificazione urbanistica. Del resto lui si è sempre occupato di progettazione complessa.

L’architetto Tancredi ha legato il suo nome a molte iniziative urbanistiche che i milanesi conoscono bene, perché investono nel cambiamento del tessuto urbano nel capoluogo lombardo.

In particolare, Tancredi si è occupato di progettazione in zone importanti della città come l’area Porta Nuova, che prevede ampia rigenerazione urbana all’interno del centro direzionale di Milano, il quartiere di Portello ed expo 2015, sotto la direzione di Giuseppe Sala , attuale sindaco.

Altri progetti seguiti da Tancredi hanno riguardato la zona Citylife che ospita le tre torri e lo Shopping District, la Darsena, cioè il bacino idrico nelle vicinanze di Porta Ticinese, scali ferroviari abbandonati e anche lo Stadio.

La nomina ad assessore e i progetti

La nomina ad assessore alla Rigenerazione Urbana è quindi conseguenza di questo curriculum e prevede la pianificazione e sviluppo del territorio, comprese le scelte urbanistiche, il controllo dell’attuazione dei piani, la  bonifica del suolo, la gestione di grandi eventi e rapporti con i Municipi, nei limiti previsti dalla delega.

Secondo i progetti già tracciati, Tancredi prevede che Milano investirà 13 miliardi di euro entro il 2030 per finanziare oltre 4mila interventi di costruzione e ristrutturazione degli edifici esistenti.

3,5 miliardi saranno già spesi entro il 2025. In prima fila c’è il forte impulso dell’università statale, senza dimenticare il nuovo campus in dotazione alla Bocconi. Inoltre, s’interverrà sugli spazi della Scala e dell’Accademia di Brera, mentre il museo del Novecento dovrebbe raddoppiare. Acceso più semplice ai treni per la stazione centrale e realizzazione di 20 nuovi parchi pubblici.

La polemica con il Fatto Quotidiano

Tancredi è finito di recente nel mirino del Fatto Quotidiano per una presunta questione d’incompatibilità, stabilita da una delibera dell’Autorità Nazionale Anticorruzione (Anac) del 2018.

In base a questo documento, un responsabile di area in un ente locale non potrebbe fare l’assessore in un Comune con più di 15mila abitanti. L’unica soluzione sarebbe diventare assessore in un’altra regione.

Nessun reato dunque, ma una questione legata alle cariche, considerando che Tancredi è stato in effetti uno dei più alti dirigenti all’Urbanistica di Milano, prima della nomina ad assessore.

Il diretto interessato ha rifiutato ogni dichiarazione in merito, mentre il comune ha rilasciato una nota in cui dichiara che l’incompatibilità non esiste, in quanto la nomina ad assessore è avvenuta dopo che Tancredi si era già messo in aspettativa da dirigente comunale. Pertanto l’assessore opera nei suoi pieni poteri e battaglie di carte bollate non sembrano all’orizzonte.

Contatti e social

Giancarlo Tancredi mantiene un profilo molto basso, quasi inesistente, a livello social. In effetti, la pagina Facebook non è aggiornata dal 2018 e anche Linkedin è poco praticata dal neo assessore. A quanto pare, Tancredi è disponibile a informare i media riguardo gli sviluppi del suo lavoro e preferisce ricevere segnalazioni attraverso la mail dell’assessorato.

Published by
Edoardo

Recent Posts

  • Lavoro

Trapianto di capelli con tecnica Fue: come funziona

La perdita di capelli, che causa dapprima una stempiatura nella zona frontale e poi un…

4 settimane ago
  • Economia e Finanza

Strategie per ripagare i tuoi prestiti più velocemente

Acquistare una nuova automobile, organizzare un matrimonio, affrontare spese veterinarie urgenti o pianificare il viaggio…

1 mese ago
  • Lifestyle

Arredare la camera da letto: le tendenze per il 2025

La camera da letto si conferma come il rifugio personale per eccellenza, uno spazio intimo…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Perché noleggiare un furgone e quale veicolo scegliere?

Il noleggio di un furgone è un’opzione molto interessante per tanti, poiché permette di soddisfare…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Polizza moto: dall’RC Familiare al confronto di preventivi, ecco come risparmiare

La polizza moto può essere un problema in termini di costi: a causa dell'elevato rischio…

3 mesi ago
  • Lifestyle

Visitare Milano durante le Feste: 4 cose da fare a Natale

Milano, durante le Feste, si mostra in tutto il suo splendore, complici le luminarie che…

3 mesi ago