Coenzima+q10+dove+si+trova+negli+alimenti%3F+Lista+e+benefici
ecodimilanocom
/2022/01/19/coenzima-q10-dove-si-trova-negli-alimenti-lista-e-benefici/amp/

Coenzima q10 dove si trova negli alimenti? Lista e benefici

Published by
Elisa articolista

Il coenzima q10, conosciuto anche come ubichinone o coenzyme q10 è molecola molto piccola che si trova all’interno di tutte le cellule del corpo umano. Nello specifico si trova nel mitocondrio, all’interno del quale si verifica la reazione metabolica che produce il fabbisogno energetico necessario. Cerchiamo di capire meglio di cosa si tratta, quali sono le funzioni, dove si trova e se esiste un q10 integratore.

Coenzima q10 a cosa serve

Il coq10 o enzima q10 interviene nella produzione dell’energia e favorisce il trasporto di protoni ed elettroni tra gli enzimi mitocondriali. Cosa significa? Che è proprio grazie al suo intervento che si riesce a trasformare l’energia presente negli alimenti e nel cibo in energia utile per il fabbisogno dell’organismo. Il q10 coenzima serve, unitamente alle altre proteine, per favorire la apoptosi (morte della cellula). Questo coenzima è prodotto in modo naturale dal nostro organismo, ma questa si riduce man mano con il passare degli anni. Come rimediare? Coenzimi come il q possono essere introdotti grazie agli alimenti e agli integratori (coenzima q10 integratore,, coenzima q10 solgar). Approfondiamo ancora!

Coenzima q10 dove si trova negli alimenti

Alimenti come carne, pesce, uova, cereali integrali, soia, frutta e verdura sono tra le più importanti fonti dell’ubichinone. Nei primi è presente in concentrazioni più alte, mentre nei vegetali derivanti dalla soia e nei cereali integrali è presente in quantità più basse. Ecco un elenco molto utile:

  • Pesce: salmone, tonno, seppia, sardine, sgombro
  • Carne rossa: manzo, maiale (cuore, fegato)
  • Uova
  • Frutta: fragole, arance
  • Verdure: piselli, carote, spinaci, cavoli, broccoli
  • Semi e legumi: pistacchio, arachidi, noci, nocciole, soia
  • Oli: olio di mais, colza e soia
  • Cereali integrali

Oltre a questa lista di alimenti è utile sapere che questo elemento si trova anche in integratori alimentari studiati proprio per chi ha bisogno di assumerne in quantità. Molti integratori si trovano in commercio sotto forma di compresse (dose consigliata 50 mg al giorno).

Coenzima q10 proprietà

Fondamentale per la produzione di energia necessaria per la vita di ogni cellula, vi sono molte altre proprietà da considerare e in particolare:

  • migliora prestazioni cardiache,
  • stimola metabolismo,
  • regola il livello di zuccheri nel sangue,
  • protegge fegato dall’intervento di radicali liberi,
  • contrasta l’invecchiamento della cute,
  • stimola attività cerebrale,
  • aiuta a prevenire le rughe,
  • tiene sotto controllo il colesterolo,
  • riduce la pressione sanguigna.

Coenzima q10 benefici

Il coenzima q o enzima q10 è fondamentale per il cuore, il fegato, il cervello e i muscoli in particolare dato che sono le parti del corpo più attive e che consuma più energia. Ha proprietà antiossidanti e riesce ad aumentare la produzione di dopamina, fondamentale per migliorare l’umore e altre sensazioni. Riduce la glicemia ed è di aiuto per la cura della pelle, tant’è che è utilizzato anche nella preparazioni di prodotti cosmetici anti-age.

Coenzima q10 controindicazioni

Come in tutti i casi è buona norma non eccedere nelle dosi di somministrazione. Lo stesso discorso si può fare in riferimento a coenzima a e spesso ci si chiede anche se i prodotti fitline fanno male. Per quanto riguarda il q 10 possono manifestarsi allergie cutanee per i cosmetici, qualche fenomeno gastroenterico, emicrania e nausea.

Published by
Elisa articolista

Recent Posts

  • Lavoro

Trapianto di capelli con tecnica Fue: come funziona

La perdita di capelli, che causa dapprima una stempiatura nella zona frontale e poi un…

1 mese ago
  • Economia e Finanza

Strategie per ripagare i tuoi prestiti più velocemente

Acquistare una nuova automobile, organizzare un matrimonio, affrontare spese veterinarie urgenti o pianificare il viaggio…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Arredare la camera da letto: le tendenze per il 2025

La camera da letto si conferma come il rifugio personale per eccellenza, uno spazio intimo…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Perché noleggiare un furgone e quale veicolo scegliere?

Il noleggio di un furgone è un’opzione molto interessante per tanti, poiché permette di soddisfare…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Polizza moto: dall’RC Familiare al confronto di preventivi, ecco come risparmiare

La polizza moto può essere un problema in termini di costi: a causa dell'elevato rischio…

4 mesi ago
  • Lifestyle

Visitare Milano durante le Feste: 4 cose da fare a Natale

Milano, durante le Feste, si mostra in tutto il suo splendore, complici le luminarie che…

4 mesi ago