Umidit%C3%A0+ideale+in+casa%2C+come+ottenerla+in+tutte+le+stagioni%3F+Ecco+le+regole+da+seguire
ecodimilanocom
/2022/01/21/umidita-ideale-in-casa-come-ottenerla-in-tutte-le-stagioni-ecco-le-regole-da-seguire/amp/

Umidità ideale in casa, come ottenerla in tutte le stagioni? Ecco le regole da seguire

Published by
Gaetano Russo

Un fattore importante per vivere bene in un ambiente domestico è quello dell’umidità. Cerchiamo di capire qual è la percentuale di umidità ideale in casa e, nel caso quella che percepiamo non sia giusta per noi, come ottenerla.

Umidità ideale in casa: qual è la percentuale adatta

La percentuale di umidità in casa è importante per preservare la salute. Se l’aria risulta troppo secca, ad esempio, il nostro organismo potrebbe risentirne. Ma che sia troppo fredda o troppo calda, la temperatura è un fattore essenziale per il nostro benessere. Tenendo conto che ognuno di noi percepisce la temperatura in modo diverso, proviamo a capire qual è la percentuale di umidità giusta in casa. Prima, però, definiamo meglio quello di cui stiamo parlando e chiediamoci: “Cos’è l’umidità”? L’umidità è data dal livello di vapore acqueo, la cui percentuale influisce sulla percezione di freddo e caldo. Ovviamente questa percentuale cambia a seconda della regione, intesa come zona del mondo, nella quale ci troviamo. Una cosa importante, per capire la percentuale di umidità in casa ideale, è il rapporto tra temperatura reale e quella che la persona percepisce. Temperatura e umidità sono collegati, nel senso che l’umidità influisce sulla temperatura. Un tasso di umidità ideale è quello compreso tra il 40% e il 60%.

Umidità ideale in casa: tasso di umidità

Un tasso di umidità oltre l’80% e sotto il 20% è dannoso per il nostro organismo. L’umidità consigliata in casa dovrebbe essere compresa tra i valori indicati nel precedente paragrafo. In caso contrario riscontreremo problemi come secchezza delle vie respiratorie e infiammazioni. Il tasso di umidità ideale in casa può però variare a seconda di alcuni parametri, come l’età o il tipo di attività che compiamo entro le mura domestiche. Una persona anziana ha bisogno di un tasso di umidità in casa diverso rispetto ad un ragazzo. Proprio gli anziani, anzi, devono tenere sotto controllo questo aspetto e cercare la temperatura ottimale in casa. In merito al tasso di umidità, poi, l’OMS ha rilasciato una tabella che può illuminarci.

La tabella dell’OMS

La tabella dell’OMS ci informa che, se la temperatura è di 18°, l’umidità ideale dovrebbe aggirarsi intorno al 60% o 70%. Più aumenta la temperatura, più il tasso di umidità scende. Oltre i 24°, la tabella indica che l’umidità ideale dovrebbe aggirarsi intorno al 30% o 40%.

Umidità ideale in casa: come misurare l’umidità in casa?

Segni che indicano un alto tasso di umidità sono le macchie di umido o di muffa. Prima che compaiano, rovinando l’ambiente domestico, è bene imparare a misurare il tasso di umidità in casa. Sul mercato esistono molti prodotti, dispositivi ed elettrodomestici che possono aiutarci. Tra i dispositivi troviamo le stazioni meteo. Tra quelli che ci aiutano a regolare il tasso di umidità troviamo i climatizzatori o i deumidificatori. Ci sono poi alcune piante che fungono da regolatori naturali di umidità. La begonia, tanto per citarne una, può aiutarci a stabilire un umidità ideale in casa assorbendola.

Published by
Gaetano Russo

Recent Posts

  • Lavoro

Trapianto di capelli con tecnica Fue: come funziona

La perdita di capelli, che causa dapprima una stempiatura nella zona frontale e poi un…

1 mese ago
  • Economia e Finanza

Strategie per ripagare i tuoi prestiti più velocemente

Acquistare una nuova automobile, organizzare un matrimonio, affrontare spese veterinarie urgenti o pianificare il viaggio…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Arredare la camera da letto: le tendenze per il 2025

La camera da letto si conferma come il rifugio personale per eccellenza, uno spazio intimo…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Perché noleggiare un furgone e quale veicolo scegliere?

Il noleggio di un furgone è un’opzione molto interessante per tanti, poiché permette di soddisfare…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Polizza moto: dall’RC Familiare al confronto di preventivi, ecco come risparmiare

La polizza moto può essere un problema in termini di costi: a causa dell'elevato rischio…

4 mesi ago
  • Lifestyle

Visitare Milano durante le Feste: 4 cose da fare a Natale

Milano, durante le Feste, si mostra in tutto il suo splendore, complici le luminarie che…

4 mesi ago