Stufa+a+pellet+non+si+accende%2C+cosa+fare%3F+Come+capire+se+il+problema+%C3%A8+la+candeletta
ecodimilanocom
/2022/01/28/stufa-a-pellet-non-si-accende-cosa-fare-come-capire-se-il-problema-e-la-candeletta/amp/

Stufa a pellet non si accende, cosa fare? Come capire se il problema è la candeletta

Published by
Elisa articolista

La stufa a pellet è un sistema di riscaldamento moderno e molto utilizzato al posto della classica stufa a legna. Portare nella propria casa un accessorio di questo tipo significa dotarsi di un dispositivo altamente funzionale, performante, ma soprattutto ecologico. Il pellet, infatti, si ottiene dagli scarti del legno, motivo per cui non serve abbattere alberi per produrlo. Le stufe di questo tipo sono di alta qualità, ma avolte può esserci qualche intoppo.

Avete notato qualcosa che non va? Non si accende e dà problemi? Quali possono essere le cause del malfunzionamento? Come si interviene in questi casi? Se vi state ponendo queste domande siete nel posto giusto. La stufa a pellet deve essere sempre tenuta ben pulita, a volte può capitare un malfunzionamento e improvviso e nella maggior parte dei casi i problemi stufa a pellet sono dovuti alla candeletta. E’ sufficiente digitare sul motore di ricerca parole come “stufe a pellet ravelli problemi”, “stufe ravelli problemi”, “resistenza stufa pellet”, “candeletta stufa pellet extraflame” per ottenere tantissime informazioni. Proviamo a scoprire subito quali sono gli accorgimenti da mettere in pratica e come comportarsi in certe situazioni.

Stufa a pellet problemi: le cause

Una stufa di tale genere è diversa dalle classiche stufe a legna per la presenza di un’apposita resistenza elettrica comunemente conosciuta anche come candeletta per stufa a pellet. Questa resistenza stufa a pellet ha la funzione di sostituire l’uso della fiamma viva per dare il via alla combustione per la prima accensione stufa a pellet. In questa fase la candeletta si accende e si surriscalda fino ad ottenere una temperatura di circa 200°/250°C. A questo punto non serve altro che aggiungere il pellette per mantenere il funzionamento.

Mancata accensione stufa a pellet: cosa succede?

Cosa succede però se la combustione non si avvia? La stufa pellet non si accende? La stufa a pellet si spegne? Per prima cosa è bene controllare di aver impostato il programma giusto di combustione, di aver acquistato un pellet di buona qualità e di averlo conservato in modo corretto. Non tutti, infatti, sanno che il pellet mal conservato e troppo umido brucia con meno facilità. Attenzione poi alla pulizia della stufa e al controllo del condotto dell’aria tra pellet e candeletta accensione stufa pellet.

Problemi candeletta stufa a pellet non si accende: come intervenire

Può capitare che il problema sia dovuto ad un malfunzionamento della candeletta stufa pellet in quanto può trovarsi in una posizione sbagliata o necessiti di essere sostituita. Le candelette stufa a pellet, infatti, possono spostarsi e otturare il passaggio di aria. In questo caso non si formerà una fiamma corretta stufa pellet e sarà necessario contattare il tecnico.

Se la stufa a pellet non si accende e siete in attesa del tecnico potete comunque accendere la fiamma utilizzato gli appositi cubetti per accendere il fuoco e aspettare semplicemente che il pellet inizi a bruciare. Avviata la combustione potete chiudere lo sportello e lasciare che la combustione prosegua generando il calore necessario per riscaldare l’ambiente. Ovviamente non dovrete dimenticare di controllare ogni tanto il pellet e di aggiungere quello necessario.

Published by
Elisa articolista

Recent Posts

  • Lavoro

Trapianto di capelli con tecnica Fue: come funziona

La perdita di capelli, che causa dapprima una stempiatura nella zona frontale e poi un…

4 settimane ago
  • Economia e Finanza

Strategie per ripagare i tuoi prestiti più velocemente

Acquistare una nuova automobile, organizzare un matrimonio, affrontare spese veterinarie urgenti o pianificare il viaggio…

1 mese ago
  • Lifestyle

Arredare la camera da letto: le tendenze per il 2025

La camera da letto si conferma come il rifugio personale per eccellenza, uno spazio intimo…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Perché noleggiare un furgone e quale veicolo scegliere?

Il noleggio di un furgone è un’opzione molto interessante per tanti, poiché permette di soddisfare…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Polizza moto: dall’RC Familiare al confronto di preventivi, ecco come risparmiare

La polizza moto può essere un problema in termini di costi: a causa dell'elevato rischio…

3 mesi ago
  • Lifestyle

Visitare Milano durante le Feste: 4 cose da fare a Natale

Milano, durante le Feste, si mostra in tutto il suo splendore, complici le luminarie che…

3 mesi ago