Ismea+acquisto+terreni%2C+i+bandi+per+le+aziende+nel+2022%2C+ecco+quali+sono
ecodimilanocom
/2022/02/03/ismea-acquisto-terreni-i-bandi-per-le-aziende-nel-2022-ecco-quali-sono/amp/

Ismea acquisto terreni, i bandi per le aziende nel 2022, ecco quali sono

Published by
Giorgia

Nel 2016 è stato istituita presso ISMEA la Banca delle Terre agricole con la legge numero 154. La finalità è quella di avere un inventario con tutte le domande e offerte per l’acquisto terreni agricoli creando delle agevolazioni giovani agricoltori. I fondi Ismea acquisto terreni mettono infatti a disposizione dei terreni disponibili in seguito ad abbandono. Vediamo come funzionano queste agevolazioni acquisto terreni agricoli e quali sono i requisiti per poter accedere al bando.

Ismea finanziamenti a fondo perduto

Chi vuole comprare terreno agricolo può chiedere un finanziamento proprio destinato a terreni per attività agricola. I migliori finanziamenti per acquisto terreni agricoli sono quelli ISMEA concessi a tutti i giovani agricoltori. Questo istituto mette infatti a disposizione la vendita di terreni che sono rimasti abbandonati e che possono essere destinati a questo tipo di attività.

Ismea è Istituto di servizi per il mercato agricolo alimentare. Eroga ogni anno bandi per l’acquisto terreno agricolo. Si tratta di una forma per sostenere le attività di tanti giovani imprenditori agricoli che vogliono dare nuova vita all’agricoltura. Il fondo ismea copre il costo dell’acquisto che potrà essere rimborsato dal richiedente.

Ci sono alcuni requisiti per accedere al bando Ismea, vediamo quali sono.

Finanziamenti Ismea acquisto terreni agricoli

Per acquistare terreni da destinare ad attività agricole Ismea mette a disposizione i migliori finanziamenti giovani imprenditori agricoli.

Per accedere al bando bisogna essere in possesso di requisiti stabiliti dal bando. Il primo requisito da soddisfare è l’età. Il richiedente deve avere meno di 40 anni d’età al momento della richiesta o essere un imprenditore agricolo di età inferiore a 50 anni.

Se il giovane con meno di 40 anni d’età non possiede il titolo di imprenditore agricolo al momento della domanda di partecipazione al bando, egli si impegna ad ottenerla entro i successivi due anni dal momento dell’assegnazione del terreno.

Una cooperativa agricola non può presentare la domanda per questo tipo di bando.

Nel caso di subentro in agricoltura di eredi del proprietario che ha vinto il bando non è possibile continuare a concedere il finanziamento.

Come funziona l’acquisto di terreni agricoli

Il finanziamento acquisto terreni agricoli è di fatto una vendita rateale che riserva la proprietà del fondo venduto all’Istituto Ismea. Il rimborso del finanziamento concesso dall’istituto è previsto secondo un piano rateale con durata massima di 30 anni.

Al termine del rimborso il soggetto vincitore del bando al quale è stato assegnato il terreno riceverà la piena proprietà del terreno. Ciò avverrà solo al momento del pagamento dell’ultima rata del rimborso.

Si tratta quindi di un mutuo acquisto terreno agricolo che perde i suoi benefici dopo 5 anni. Durante questi cinque anni inoltre non è possibile vendere il terreno o prevedere il riscatto anticipato.

I finanziamenti concessi da Ismea hanno un capitale massimo previsto di 750 mila euro nel caso in cui l’Istituto assegni il bando ad un solo imprenditore. Nel caso l’azienda presti il finanziamento a più soggetti o a cooperative con soci viene calcolato un importo di 250 mila euro per ogni socio ed il capitale massimo previsto non supera i 2 milioni di euro.

Published by
Giorgia

Recent Posts

  • Lavoro

Trapianto di capelli con tecnica Fue: come funziona

La perdita di capelli, che causa dapprima una stempiatura nella zona frontale e poi un…

1 mese ago
  • Economia e Finanza

Strategie per ripagare i tuoi prestiti più velocemente

Acquistare una nuova automobile, organizzare un matrimonio, affrontare spese veterinarie urgenti o pianificare il viaggio…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Arredare la camera da letto: le tendenze per il 2025

La camera da letto si conferma come il rifugio personale per eccellenza, uno spazio intimo…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Perché noleggiare un furgone e quale veicolo scegliere?

Il noleggio di un furgone è un’opzione molto interessante per tanti, poiché permette di soddisfare…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Polizza moto: dall’RC Familiare al confronto di preventivi, ecco come risparmiare

La polizza moto può essere un problema in termini di costi: a causa dell'elevato rischio…

4 mesi ago
  • Lifestyle

Visitare Milano durante le Feste: 4 cose da fare a Natale

Milano, durante le Feste, si mostra in tutto il suo splendore, complici le luminarie che…

4 mesi ago