Quanto+guadagna+un+politico%3F+All%26%238217%3Banno%2C+al+mese%2C+in+Italia
ecodimilanocom
/2022/02/15/quanto-guadagna-un-politico-allanno-al-mese-in-italia/amp/

Quanto guadagna un politico? All’anno, al mese, in Italia

Published by
Monica Genovese

Ti sei mai chiesto quale sia la media dello stipendio deputato? E lo stipendio parlamentare in Italia? Quali gli eventuali benefits, le indennità? Quanto guadagna Renzi e Salvini quanto guadagna? Quanto guadagna il presidente del Consiglio? Insomma, facciamo i conti in merito agli stipendi politici.

In molti, in effetti se lo chiedono ritenendo, spesso scontato che le cifre degli stipendi politici italiani siano da capogiro. A dire il vero, i numeri in questione sono pubblici e consultabili, pertanto non rappresentano un segreto.

Le cifre lorde, naturalmente variano a seconda del ruolo di cui è rivestito un soggetto, dei compiti che è chiamato ad assolvere. C’è differenza di cifre economiche tra i consiglieri comunali e i senatori italiani. Questi ultimi, ad esempio, considerando una serie di voci da mettere a bilancio tra cui indennità mensile, rimborsi per spese sostenute e anticipate, diaria per eventuali trasferte di lavoro, possono conteggiare poco più di 14mila euro lordi al mese.

Un po’ meno i deputati, sempre valutando la totalità delle voci elencate. Lo stipendio senatore, quindi è un po’ diverso dallo stipendio assegnato ai deputati italiani.

Quanto guadagna un parlamentare?

Nel computo del guadagno, in alcuni casi va tenuto in considerazione che, i parlamentari italiani usufruiscono di alcuni benefits relativi ai mezzi di trasporto e alle spese telefoniche gratuite perché ritenute incluse nello svolgimento della professione.

Passiamo agli stipendi parlamentari italiani. In tal caso, questi ricevono l’indennità dalla Camera di appartenenza, ovvero di elezione. Non percepiscono, infatti, doppio stipendio dal 2013. Un ministro che rivesta la carica di senatore guadagna 14.634,89 euro al mese, un ministro deputato, invece poco meno, 13.971,35.

I ministri non parlamentari ricevono mensilmente poco più di 8mila euro. Parliamo sempre di cifre lorde a cui si possono aggiungere rimborsi spese attribuiti a varie voci per spese anticipate dal politico. Accantoniamo gli stipendi parlamentari e vediamo quale sia il guadagno del premier. In questo caso, ci si attesta sui 114mila euro lordi all’anno. La cifra mensile netta è di 6.700 euro, circa.  La carica maggiore tra tutte, quella del presidente della Repubblica, percepisce 239mila euro, sempre lordi e annuali.

Ai governatori, quindi presidenti regionali, spettano buste paga di entità diversa. Questa, infatti, varia in base alla regione di riferimento. Riportiamo alcuni esempi. Per i Governi delle regioni Lazio, Puglia, Calabria, Veneto lo stipendio ammonta a quasi 14mila euro lordi al mese. Cifra simile per la Liguria. Meno per il Governo della Lombardia dove la cifra è di 13.245 euro lordi. In Campania si arriva a 10.240 euro e in Emilia-Romagna a 9.758 euro lordi. I consiglieri regionali vantano uno stipendio di 11.100 euro mensili al massimo.

Per i Comuni, la questione cambia. Le indennità, infatti, dipendono dal numero dei residenti. Nei piccoli centri comunali con meno di mille anime, il sindaco percepisce al mese 1.290 euro, circa. Nei Comuni come Roma si arriva a quasi 10mila euro lordi al mese (9.762 euro).

Stesso discorso per i consiglieri comunali. In un Comune di grandi dimensioni possono ricevere 1.200/1.500 euro lordi al mese. Cifre che calano se il Comune ospita pochi residenti. In alcuni casi, i consiglieri comunali di realtà amministrative molto piccole non percepiscono stipendio.

Published by
Monica Genovese

Recent Posts

  • Lavoro

Trapianto di capelli con tecnica Fue: come funziona

La perdita di capelli, che causa dapprima una stempiatura nella zona frontale e poi un…

1 mese ago
  • Economia e Finanza

Strategie per ripagare i tuoi prestiti più velocemente

Acquistare una nuova automobile, organizzare un matrimonio, affrontare spese veterinarie urgenti o pianificare il viaggio…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Arredare la camera da letto: le tendenze per il 2025

La camera da letto si conferma come il rifugio personale per eccellenza, uno spazio intimo…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Perché noleggiare un furgone e quale veicolo scegliere?

Il noleggio di un furgone è un’opzione molto interessante per tanti, poiché permette di soddisfare…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Polizza moto: dall’RC Familiare al confronto di preventivi, ecco come risparmiare

La polizza moto può essere un problema in termini di costi: a causa dell'elevato rischio…

4 mesi ago
  • Lifestyle

Visitare Milano durante le Feste: 4 cose da fare a Natale

Milano, durante le Feste, si mostra in tutto il suo splendore, complici le luminarie che…

4 mesi ago