Assicurazione+auto%2C+ecco+cos%E2%80%99%C3%A8+e+cosa+copre
ecodimilanocom
/2022/02/17/assicurazione-auto-ecco-cose-e-cosa-copre/amp/

Assicurazione auto, ecco cos’è e cosa copre

Published by
Daniela Devecchi

Quasi tutti prima o poi ci troviamo ad avere a che fare con la prima auto. Per i primi periodi, soprattutto per i guidatori più giovani, il concetto di assicurazione, bollo, benzina è molto vago, perché non sempre sono spese che si gestiscono in prima persona. Quando però si diventa indipendente si scopre che un’auto, oltre ad essere un mezzo di libertà, è anche un costo. Ogni famiglia in media spende ogni anno una cifra tra i 1500 e 2000 euro per il mantenimento della propria vettura; una spesa che praticamente porta via dalle tasche di ognuno quasi un intero stipendio mensile su 12. A pesare è ovviamente prima di tutto il carburante, ma non è la sola cosa.

La seconda voce infatti è l’assicurazione, anche nota come RC auto; una sottoscrizione obbligatoria, di fondamentale importanza nonché una tutela non solo per il conducente, ma anche tutti gli altri guidatori. Dunque va da sé che trovare l’assicurazione col miglior rapporto qualità prezzo fa davvero la differenza. Questo lavoro lo svolge per te il portale www.PreventiviAssicurazioneOnline.com che ogni giorno si impegna per trovare per te i migliori affare; per esempio potrai approfondire LE OFFERTE DELLA COMPAGNIA Con Te assicurazione a questo link. In questo articolo in particolare vogliamo ricordarti a cosa serve e cosa copre la tua assicurazione.

Assicurazione auto: a cosa serve

Iniziamo a vedere dunque a cosa serve l’assicurazione auto. Partiamo dalle fondamenta: l’assicurazione è indispensabile per poter circolare ovunque in Italia. Anzi a essere più precisi, senza una assicurazione un veicolo non potrebbe neppure stare parcheggiato per strada. In generale, la polizza assicurativa fornisce una copertura economica in caso di incidenti causati da noi o di cui siamo vittima, ma risponde anche in caso di necessario risarcimento agli altri automobilisti, se siamo noi stessi i colpevoli del sinistro. L’assicurazione va a coprire le spese relative ai danni che subisce il veicolo, nonchè quelle relative agli infortuni alle persone. Quest’ultimo aspetto è forse il più importante. In passato l’assicurazione non era obbligatoria e il rischio era che la persona colpevole dell’incidente non fosse economicamente in grado di risarcire la vittima. Per questo motivo avere un’assicurazione è così importante e viene severamente punito chiunque non abbia sottoscritto una polizza per il proprio veicolo.

Assicurazione auto: cosa copre

Le voci in questo campo possono essere diverse, a seconda del contratto che si stipula. Per legge, la polizza auto devo coprire i danni causati con il proprio autoveicolo a persone e cose, tutelando anche i passeggeri presenti all’interno della propria auto; però non include eventuali lesioni riportate dal conducente, a meno che non venga richiesta questa clausola. Va comunque sottolineato che questa copertura non è sempre garantita, dipende anche dal comportamento del conducente. Se ad esempio il guidatore risulta positivo al test alcolico o per gli stupefacenti, l’assicurazione non è tenuta a pagare.

Per quanto riguarda i danni all’auto, esiste la franchigia (sotto al di sotto della quale le spese sono a carico del titolare), e poi una serie di elementi che si possono inserire a meno. In base alle diverse clausole, la cifra da pagare potrà aumentare, ma sarete anche coperti rispetto a un numero maggior di imprevisti.

Published by
Daniela Devecchi

Recent Posts

  • Lavoro

Trapianto di capelli con tecnica Fue: come funziona

La perdita di capelli, che causa dapprima una stempiatura nella zona frontale e poi un…

3 settimane ago
  • Economia e Finanza

Strategie per ripagare i tuoi prestiti più velocemente

Acquistare una nuova automobile, organizzare un matrimonio, affrontare spese veterinarie urgenti o pianificare il viaggio…

1 mese ago
  • Lifestyle

Arredare la camera da letto: le tendenze per il 2025

La camera da letto si conferma come il rifugio personale per eccellenza, uno spazio intimo…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Perché noleggiare un furgone e quale veicolo scegliere?

Il noleggio di un furgone è un’opzione molto interessante per tanti, poiché permette di soddisfare…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Polizza moto: dall’RC Familiare al confronto di preventivi, ecco come risparmiare

La polizza moto può essere un problema in termini di costi: a causa dell'elevato rischio…

3 mesi ago
  • Lifestyle

Visitare Milano durante le Feste: 4 cose da fare a Natale

Milano, durante le Feste, si mostra in tutto il suo splendore, complici le luminarie che…

3 mesi ago