Medico+del+lavoro%3A+quali+sono+gli+obblighi+di+legge+per+il+datore+di+lavoro
ecodimilanocom
/2022/02/28/medico-del-lavoro-quali-sono-gli-obblighi-di-legge-per-il-datore-di-lavoro/amp/

Medico del lavoro: quali sono gli obblighi di legge per il datore di lavoro

Published by
Daniela Devecchi

Il datore di lavoro per legge ha diversi obblighi nei confronti dei dipendenti per quanto riguarda la sicurezza sul posto di lavoro. Negli ultimi tempi, è sicuramente un tema sotto ai riflettori viste le tanti morti bianche, così vengono soprannominate i decessi legati al posto di lavoro. In un Paese progredito come il nostro ci si aspetterebbe che la sicurezza sul lavoro sia più alta, purtroppo però si registrano ancora molti, troppi, decessi. Vale quindi la pena ripetere e puntualizzare quali sono alcuni degli obblighi per un datore di lavoro soprattutto per quanto riguarda il medico del lavoro, una figura che purtroppo viene ancora sottovalutata.

Chi è il medico del lavoro

Secondo la normativa attualmente vigente, un datore di lavoro è obbligato a nominare uno specialista in Medicina del Lavoro a Milano, che si occupa di tutelare la salute dei lavoratori nelle aziende presso le  quali è stato nominato. Il compito del medico del lavoro è tutelare tutti quei dipendenti che sul posto di lavoro sono esposti a rischi per la loro salute. La loro entità deve essere tale per cui si evidenzia la necessità di una visita medica periodica. Con il protocollo sanitario per l’azienda, il medico indica il tipo di visita medica da fare e i relativi esami da svolgere. A ogni visita medica, si accerta l’idoneità del dipendente a svolgere la mansione assegnata. A controlli generali come quello di vista, udito e schiena, si possono aggiungere altri esami specifici in base al tipo di lavoro svolto.

Che cos’è il documento di valutazione dei rischi

Con la sigla DVR si intende documento di valutazione dei rischi. Ovviamente, cambia da un posto di lavoro all’altro. È essenziale per prevedere tutti i rischi connessi allo svolgimento del lavoro e adottare quindi le dovute misure di sicurezza e dispostivi di protezione, individuali e collettivi. Alla compilazione del DVR collabora anche lo specialista in medicina del lavoro. Il suo compito è indicare quali sono i rischi dell’attività svolta per la salute degli operatori. Inoltre, in base al rischio, il medico del lavoro indica le tempistiche delle visite periodiche e anche i test per verificare l’insorgenza di patologie legate al lavoro.

Le malattie professionali

Forse non tutti si rendono conto che sul posto di lavoro ci si può non solo infortunare ma anche ammalare. Un caso eclatante potrebbe essere quello di un lavoratore che opera in un ambiente rumoroso rovinandosi l’udito. Un medico del lavoro deve quindi testare periodicamente l’udito. Tuttavia, anche chi svolge lavori e operazioni che possono sembrare più innocui può avere malattie professionali. Chi lavora al computer potrebbe avere un abbassamento della vista, chi serve ai tavoli può avere problemi ai piedi, chi sposta merce sviluppa problemi al rachide e così via.

Published by
Daniela Devecchi

Recent Posts

  • Lavoro

Trapianto di capelli con tecnica Fue: come funziona

La perdita di capelli, che causa dapprima una stempiatura nella zona frontale e poi un…

4 settimane ago
  • Economia e Finanza

Strategie per ripagare i tuoi prestiti più velocemente

Acquistare una nuova automobile, organizzare un matrimonio, affrontare spese veterinarie urgenti o pianificare il viaggio…

1 mese ago
  • Lifestyle

Arredare la camera da letto: le tendenze per il 2025

La camera da letto si conferma come il rifugio personale per eccellenza, uno spazio intimo…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Perché noleggiare un furgone e quale veicolo scegliere?

Il noleggio di un furgone è un’opzione molto interessante per tanti, poiché permette di soddisfare…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Polizza moto: dall’RC Familiare al confronto di preventivi, ecco come risparmiare

La polizza moto può essere un problema in termini di costi: a causa dell'elevato rischio…

3 mesi ago
  • Lifestyle

Visitare Milano durante le Feste: 4 cose da fare a Natale

Milano, durante le Feste, si mostra in tutto il suo splendore, complici le luminarie che…

3 mesi ago