Pavimento+effetto+legno+e+piante%3A+come+abbinarli+al+meglio
ecodimilanocom
/2022/03/01/pavimento-effetto-legno-e-piante-come-abbinarli-al-meglio/amp/

Pavimento effetto legno e piante: come abbinarli al meglio

Published by
Daniela Devecchi

Il pavimento effetto legno conferisce classe ed eleganza senza tempo in qualsiasi ambiente, a prescindere dal gusto stilistico da cui ci sentiamo più ispirati. Di recente il mondo dell’interior design ha riscoperto il gusto per il porcellanato effetto legno, un materiale versatile e vantaggioso che permette di creare atmosfere piacevoli e rilassanti.

Ritrovare il contatto con la natura

Tra gli stili più ricercati ultimamente c’è quello che da priorità al contatto con la natura con l’obiettivo di ripristinarlo non solo con scelte sostenibili, ma anche con tocchi green tra le mura di casa. Il pavimento gres porcellanato effetto legno è la scelta funzionale e versatile che ci permette di creare ambientazioni naturali da completare e arricchire grazie alle piante.

Le piante da appartamento sono quelle che vivono e crescono in modo sano tra le mura domestiche, ovvero senza soffrire del clima interno o di condizioni di luce ridotte rispetto all’esterno. Per lungo tempo si è creduto che le piante fossero pericolose nelle zone in cui si dorme anche se non è affatto così, o per lo meno, per alcune specie vegetali.

Una pianta per ogni stanza

Questo significa che ci sono piante ideali per ogni stanza in base ad alcune condizioni che creano la perfetta combinazione tra estetica e utilizzo, abitudini e stile di vita. Per esempio ci sono piante capaci di assorbire l’umidità tipica del bagno e della cucina così come ce ne sono alcune ideali per rendere l’aria più salubre in camera da letto. Inoltre, ci sono piante che stimolano la concentrazione così come ce ne sono altre capaci di migliorare il clima interno regolarizzando il tasso di umidità.

Le piante alleate del gusto e della salute

È questo il caso delle piante che migliorano l’ambiente e preservano gli arredi in legno laddove si faccia uso intensivo di riscaldamento. Quando l’aria è troppo secca le vie respiratorie possono soffrire di fastidi e disturbi per via della polvere sollevata. Al tempo stesso gli arredi si danneggiano con crepe e deperimento del colore. Di conseguenza, la presenza delle piante negli ambienti li valorizza non solo da un punto di vista estetico ma anche da quello del confort abitativo.

Piante da soggiorno, salotto o studio

L’abbinamento tra pavimento effetto legno e piante da interno, quindi, deve tener conto non solo del match tra gusto ed estetica ma anche delle condizioni ambientali di ogni stanza. Per uno studio o per un salotto con un bel pavimento in gres porcellanato effetto legno possiamo scegliere una bella Palma Kentia, maestosa e rigogliosa da poggiare direttamente a terra. In questo modo andremo a riempire uno spazio vuoto illuminando la stanza con classe e con il colore brillante del verde delle foglie note per migliorare la produttività.

Piante da cucina

Per la cucina, invece, potresti appendere alla parete dei vasetti sospesi in juta nei quali inserire delle piante aromatiche che cresceranno rigogliose grazie al calore dell’ambiente e che daranno gusto e sapore alle tue ricette più gustose. I vasi in juta sono rustici e romantici e si adattano bene con un pavimento effetto legno dal gusto più moderno, simile a quello delle spa scandinave.

Piante per camera da letto e bagno

In bagno e in camera da letto suggeriamo di optare per piante purificanti e benefiche come la Sansevieria e l’Aloe Vera, ideali per stimolare la calma e la serenità e per migliorare la qualità dell’aria circostante. L’abbinamento con le pavimentazioni ad effetto legno sarà reso ancora più gradevole optando per vasi in pietra rozza o in ceramica non raffinata. In questo modo conferirai naturalezza all’ambiente circostante e ti prenderai cura del tuo benessere confidando sul potere rigenerante del mondo delle piante.

Published by
Daniela Devecchi

Recent Posts

  • Lavoro

Trapianto di capelli con tecnica Fue: come funziona

La perdita di capelli, che causa dapprima una stempiatura nella zona frontale e poi un…

4 settimane ago
  • Economia e Finanza

Strategie per ripagare i tuoi prestiti più velocemente

Acquistare una nuova automobile, organizzare un matrimonio, affrontare spese veterinarie urgenti o pianificare il viaggio…

1 mese ago
  • Lifestyle

Arredare la camera da letto: le tendenze per il 2025

La camera da letto si conferma come il rifugio personale per eccellenza, uno spazio intimo…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Perché noleggiare un furgone e quale veicolo scegliere?

Il noleggio di un furgone è un’opzione molto interessante per tanti, poiché permette di soddisfare…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Polizza moto: dall’RC Familiare al confronto di preventivi, ecco come risparmiare

La polizza moto può essere un problema in termini di costi: a causa dell'elevato rischio…

3 mesi ago
  • Lifestyle

Visitare Milano durante le Feste: 4 cose da fare a Natale

Milano, durante le Feste, si mostra in tutto il suo splendore, complici le luminarie che…

3 mesi ago