Quanto+guadagna+un+fisioterapista%3F+Al+mese%2C+in+ospedale+o+privato
ecodimilanocom
/2022/03/22/quanto-guadagna-un-fisioterapista-al-mese-in-ospedale-o-privato/amp/

Quanto guadagna un fisioterapista? Al mese, in ospedale o privato

Published by
Giorgia

Il fisioterapista è un professionista che si occupa di riabilitare, curare e prevenire patologie legate alla motricità. Si tratta quindi di un esperto in ambito medico-sanitario ed è una branchia della facoltà di Medicina e Chirurgia che ha seguito un appropriato percorso di studio e formazione professionale. Ma quanto guadagna un fisioterapista?

Il guadagno fisioterapista dipende e varia a seconda della tipologia di lavoro svolto e dell’esperienza accumulata negli anni. Sarà infatti diverso lo stipendio fisioterapista privato da quello che trova invece occupazione in ospedale o presso strutture private e che quindi è un dipendente. Ecco come varia in media il guadagno percepito da un professionista di questo tipo.

Un fisioterapista quanto guadagna?

Premettiamo che i fisioterapisti sono i professionisti che si collocano nella fascia medio-bassa per quanto riguarda il reddito in ambito medico-sanitario. La retribuzione fisioterapista libero professionista non sarĂ  mai uguale a quella di un dipendente pubblico. Cerchiamo di esaminare nel dettaglio quali sono i guadagni in media.

Sono molti i giovani che intraprendono questa carriera dopo le scuole superiori, iscrivendosi alla facoltĂ  apposita per poter esercitare la professione al termine degli studi. In molti quindi si chiedono quanto prende un fisioterapista.

Rispondiamo a questa domanda. Innanzitutto, come abbiamo detto, chi lavora come fisioterapista libero professionista avrà un guadagno diverso. Le paghe orarie possono variare da un minimo di 4 euro ad un massimo di 100. Di solito un professionista privato in media percepisce circa 40 euro orarie. Si tratta della tariffa più diffusa in tutta Italia. Un professionista privato con uno studio ha la stessa tariffa prevista per i privati che effettuano servizio a domicilio, si tratta sempre di circa 40 euro all’ora in media.

Invece, un privato che lavori presso uno studio convenzionato ha una tariffa oraria media di circa 15 euro all’ora. L’importo massimo previsto in questo caso infatti si aggira intorno a 40 euro all’ora partendo da un minimo di 4€.

Lo stipendio di un terapista presso una struttura pubblica o privata non supera di solito 1500 euro netti al mese. In generale, la retribuzione di un fisioterapista che lavora presso un ospedale o un centro privato può oscillare tra un minimo di 1200 euro al mese ed un massimo di 4200 euro al mese.

Come diventare fisioterapista sportivo?

Il fisioterapista sportivo segue lo stesso percorso scolastico e universitario del fisioterapista classico. Si tratta sempre della stessa formazione che parte con l’iscrizione ad una facoltà sanitaria alla quale si accede solo dopo il superamento di un test di ingresso.

Gli sbocchi professionali poi sono molti e come abbiamo visto possono essere sia nel pubblico che nel privato. Tra questi c’è anche la possibilità di lavorare nel mondo del calcio presso società professionali o semiprofessionali e dello sport in generale. Il fisioterapista sportivo stipendio medio si aggira intorno a 2000 euro mensili per chi riesce a lavorare per i giocatori di serie A o ad avere clienti privati.

Quindi il guadagno non è troppo diverso dallo stipendio medio fisioterapista che lavora presso un ospedale o una struttura privata. In alcuni casi trovare il proprio posto come libero professionista potrebbe anche essere più redditizio.

Published by
Giorgia

Recent Posts

  • Lavoro

Trapianto di capelli con tecnica Fue: come funziona

La perdita di capelli, che causa dapprima una stempiatura nella zona frontale e poi un…

4 settimane ago
  • Economia e Finanza

Strategie per ripagare i tuoi prestiti piĂą velocemente

Acquistare una nuova automobile, organizzare un matrimonio, affrontare spese veterinarie urgenti o pianificare il viaggio…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Arredare la camera da letto: le tendenze per il 2025

La camera da letto si conferma come il rifugio personale per eccellenza, uno spazio intimo…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Perché noleggiare un furgone e quale veicolo scegliere?

Il noleggio di un furgone è un’opzione molto interessante per tanti, poichĂ© permette di soddisfare…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Polizza moto: dall’RC Familiare al confronto di preventivi, ecco come risparmiare

La polizza moto può essere un problema in termini di costi: a causa dell'elevato rischio…

3 mesi ago
  • Lifestyle

Visitare Milano durante le Feste: 4 cose da fare a Natale

Milano, durante le Feste, si mostra in tutto il suo splendore, complici le luminarie che…

3 mesi ago