Patrizia+Carrano+chi+%C3%A8%3F+Marito%2C+et%C3%A0%2C+vita+privata+e+carriera
ecodimilanocom
/2022/04/21/patrizia-carrano-chi-e-marito-eta-vita-privata-e-carriera/amp/

Patrizia Carrano chi è? Marito, età, vita privata e carriera

Published by
Giorgia

Ecco tutte le indiscrezioni da conoscere su Patrizia Carrano, la scrittrice italiana. Qual è la sua storia, la sua biografia e la vita privata che conduce oggi. Si tratta di una giornalista, scrittrice e autrice radiofonica italiana che ha lavorato anche come sceneggiatrice televisiva. Questo è quello che si sa della sua carriera, ma noi siamo andati più a fondo.

Chi è Patrizia Carrano?

Patrizia è nata il 27 aprile del ‘46 a Crespano del Grappa. Oggi ha 76 anni. Sappiamo che ha vissuto la sua infanzia a Venezia con i suoi genitori per poi trasferirsi a Roma dal momento della loro separazione. Patrizia non ha mai frequentato la scuola a Venezia, si è iscritta direttamente alla prima media una volta giunta nella capitale.

A 17 anni ha lasciato il liceo per sposarsi e a 19 anni ha iniziato la sua carriera lavorativa. Inizia a lavorare per il settimanale dell’Unione donne italiane diretto da Miriam Mafai con cui la Patrizia ha un rapporto speciale, quasi come una seconda madre culturale.

Da questo momento in poi inizia la sua carriera come scrittrice e giornalista, nonostante non avesse concluso i suoi studi. Nel corso della sua collaborazione con Noi donne continua a collaborare con tante altre testate importanti tra cui Panorama, Amica, Max, Elle e così via. Si separa da suo marito e ha una storia lunga dieci anni con Nanni Loy.

Ad oggi non si hanno molte altre informazioni sulla vita privata della scrittrice. Non sappiamo nulla sul marito e sui suoi figli ma sappiamo appunto che è stata sposata per alcuni anni.

Al momento vive ancora a Roma e continua la sua carriera lavorativa costellata di alcuni grandi successi. Vediamo come ha esordito da scrittrice e quali sono i suoi lavori più importanti.

La carriera di Patrizia

Il debutto come autrice avviene nel ‘77 scrivendo Malafemmina edita da Guaraldi editore. Questo saggio parla della donna all’interno del cinema italiano. L’anno successivo, sempre con lo stesso editore scrive Le signore grandi firme. In questo libro racchiude dieci interviste ad altrettante giornaliste italiane incluse Oriana Fallaci e Miriam Mafai. Vuole sottolineare qual è il ruolo delle donne all’interno del mondo giornalistico e della stampa, un ruolo che all’epoca restava ancora troppo marginale.

Nell’82 pubblica La Magnani, il romanzo di una vita. Il libro edito da Rizzoli una biografia che venne recensita positivamente da Federico Fellini. A questa biografia segue poi Stupro, il romanzo verità di una ragazza e i suoi quattro violentatori. In questo libro la Carrano ha voluto raccontare la tragedia che una ragazza ha dovuto subire, una violenza perpetrata da quattro padri di famiglia.

Nel 1992 arriva poi il suo primo romanzo, Cattivi compleanni. Da questo momento in poi decide di modificare i temi trattati nei suoi scritti. Si era concentrata fino a quel momento sulla condizione delle donne nella società. Pubblica quindi un romanzo diverso da tutti quelli che aveva scritto fino a quel momento L’ostacolo dei sogni. Si concentra sulla storia di un cavallo esistito nel ‘38 che conquistò un record mondiale durante il Palio di Siena.

I cavalli torneranno ad essere protagonisti di altri due racconti: Notturno con Galoppo edito da Mondadori e Campo di Prova edito da Rizzoli.

Published by
Giorgia

Recent Posts

  • Lavoro

Trapianto di capelli con tecnica Fue: come funziona

La perdita di capelli, che causa dapprima una stempiatura nella zona frontale e poi un…

3 settimane ago
  • Economia e Finanza

Strategie per ripagare i tuoi prestiti più velocemente

Acquistare una nuova automobile, organizzare un matrimonio, affrontare spese veterinarie urgenti o pianificare il viaggio…

1 mese ago
  • Lifestyle

Arredare la camera da letto: le tendenze per il 2025

La camera da letto si conferma come il rifugio personale per eccellenza, uno spazio intimo…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Perché noleggiare un furgone e quale veicolo scegliere?

Il noleggio di un furgone è un’opzione molto interessante per tanti, poiché permette di soddisfare…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Polizza moto: dall’RC Familiare al confronto di preventivi, ecco come risparmiare

La polizza moto può essere un problema in termini di costi: a causa dell'elevato rischio…

3 mesi ago
  • Lifestyle

Visitare Milano durante le Feste: 4 cose da fare a Natale

Milano, durante le Feste, si mostra in tutto il suo splendore, complici le luminarie che…

3 mesi ago