Gravidanza%2C+i+sintomi+iniziali+per+capire+se+si+%C3%A8+incinta
ecodimilanocom
/2022/05/09/gravidanza-i-sintomi-iniziali-per-capire-se-si-e-incinta/amp/

Gravidanza, i sintomi iniziali per capire se si è incinta

Published by
Massimiliano Ciancaglioni

Non tutte le donne si accorgono della gravidanza allo stesso momento. La prima settimana può manifestare qualche cambiamento nel corpo ma spesso può passare anche sotto silenzio. I primi sintomi di chi inizia la gravidanza sono numerosi e di diverso tipo e possono arrivare già nei primi giorni di gravidanza, anche se spesso le donne se ne accorgono più in là.

I segnali più noti infatti come i dolori addominali e la nausea si manifestano più avanti nel tempo e ha magari si decide di aspettare a fare un test di gravidanza per il fatto che non c’è ancora stato un ritardo nel ciclo mestruale. Vediamo però quali possono essere i primi sintomi, più comuni e frequenti, che avvertono le donne che sono in gravidanza.

Gravidanza, quali sono i primi sintomi

Uno dei sintomi più comuni delle donne in gravidanza è la tensione al seno. Si tratta di una sensazione che può essere paragonata a quella che spesso si avverte nei momenti precedenti all’arrivo delle mestruazioni. Ogni tanto si accompagna a un senso di tensione e gonfiore anche della zona dell’addome. In questo caso è utile indossare biancheria e abiti comodi, evitando quelli che comprimono pancia e seno, per alleviare il fastidio. 

Altri due segnali importanti che una donna incinta sono stanchezza e sonnolenza. La sensazione di stanchezza è proprio uno dei primi sintomi e può manifestarsi anche nella prima settimana dopo il concepimento. Le attività quotidiane che svolgiamo possono apparire decisamente più faticose e questo può sommarsi a un maggiore sonno e desiderio di addormentarsi prima rispetto al solito. I cambiamenti che stanno avvenendo nel corpo aumentano infatti i livelli ormonali e la fatica ne è la conseguenza, così come può essere anche lo stress.

Un altro sintomo iniziale delle donne incinta è quello di andare con maggior frequenza ad urinare. La maggior necessità di espellere liquidi è infatti un fenomeno che si verifica all’inizio e alla fine della gravidanza. Nell’ultima fase ciò è dovuto alla pressione esercitata dall’utero sulla vescica, mentre nelle prime settimane di gravidanza è dovuta all’azione del progesterone. Quest’ultimo rilassa la i muscoli della vescica e dell’uretra e limita la capacità di “trattenersi”.

Una donna in gravidanza ha poi quasi sempre la nausea: forse il più comune dei sintomi. Di solito però la nausea non si presenta subito dopo il concepimento quindi avvertirla non significa per forza che sia causato da ciò, ma è sempre una possibilità. Mal di testa e capogiri sono altri dei sintomi e sono avvertiti soprattutto da quelle donne che già soffrono di vertigini e sensazioni di svenimento. Abbassamenti della glicemia e relative conseguenza si avvertono spesso nel primo e nel terzo mese. Il mal di testa in particolare è legato ai cambiamenti ormonali. Aggiungiamo a tutti questi segnali anche la stitichezza e la fame.

Precisiamo comunque che ogni donna ha un corpo diverso e vive sensazioni differenti in questi casi, così come per il dolore in generale o per il ciclo. Non esiste quindi un periodo preciso di tempo in cui i sintomi della gravidanza si faranno vivi. Nonostante ciò è possibile individuarli in maniera generale se si presta attenzione alle reazioni del proprio corpo.

 

 

 

Published by
Massimiliano Ciancaglioni

Recent Posts

  • Lavoro

Trapianto di capelli con tecnica Fue: come funziona

La perdita di capelli, che causa dapprima una stempiatura nella zona frontale e poi un…

4 settimane ago
  • Economia e Finanza

Strategie per ripagare i tuoi prestiti più velocemente

Acquistare una nuova automobile, organizzare un matrimonio, affrontare spese veterinarie urgenti o pianificare il viaggio…

1 mese ago
  • Lifestyle

Arredare la camera da letto: le tendenze per il 2025

La camera da letto si conferma come il rifugio personale per eccellenza, uno spazio intimo…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Perché noleggiare un furgone e quale veicolo scegliere?

Il noleggio di un furgone è un’opzione molto interessante per tanti, poiché permette di soddisfare…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Polizza moto: dall’RC Familiare al confronto di preventivi, ecco come risparmiare

La polizza moto può essere un problema in termini di costi: a causa dell'elevato rischio…

3 mesi ago
  • Lifestyle

Visitare Milano durante le Feste: 4 cose da fare a Natale

Milano, durante le Feste, si mostra in tutto il suo splendore, complici le luminarie che…

3 mesi ago