Aldo+Stellita+chi+era%3F+Matia+Bazar%2C+carriera%2C+vita+privata+e+malattia
ecodimilanocom
/2022/05/16/aldo-stellita-chi-era-matia-bazar-carriera-vita-privata-e-malattia/amp/

Aldo Stellita chi era? Matia Bazar, carriera, vita privata e malattia

Published by
Giorgia

Aldo Salvatore Stellita è il nome completo di Aldo Stellita, conosciuto per essere stato  membro e fondatore del gruppo Jet e Matia Bazar. È morto quando era ancora molto giovane, stroncato da un tumore e di lui non si parla ancora abbastanza. Scopriamo chi era Aldo Stellita, qual è stata la sua carriera e la causa che l’ha portato via da questa vita.

Chi era il fondatore dei Matia Bazar

Nato nel 1947 a Campobello di Mazara e morto a Udine nel luglio del ‘98, Aldo Stellita è stato un musicista e cantante italiano che ha fondato i Jet e Matia Bazar.

È nato in Sicilia ma si è trasferito al nord, precisamente a Bolzano con tutta la sua famiglia quand’era piccolo. Decide di iscriversi all’Università a Genova per studiare chimica. Molto vicino alla laurea però decide che la sua strada era un’altra ed inizia a fare musica.

Ed è in questi anni che fonda i Jet e incidono il loro primo album, Fede speranza e carità. Partecipa nel ‘73 al Festival di Sanremo e nel ‘75 ai Jet si incorporano altri due membri.

Con l’ingresso nel gruppo di Antonella Ruggiero e Giancarlo Golzi, i Jet diventeranno i Matia Bazar.

Tra Stellita e Antonella Ruggiero c’è subito un grande feeling che ben presto diventerà non solo professionale ma anche sentimentale. La coppia resterà insieme fino all’89, momento in cui la Ruggiero decide di abbandonare il gruppo e dedicarsi alla sua carriera da solista. In quegli anni sposerà anche il produttore dei Matia Bazar, Roberto Colombo.

Aldo Stellino ha fatto la sua ultima apparizione in pubblico con i Matia Bazar nel ‘97, dopodichè decise di ritirarsi a causa della sua malattia.

Fino al 2018 il ruolo di Stellita, cioè il bassista della band non verrà ricoperto da nessun altro.

A un anno e mezzo dalla scoperta della sua malattia muore Aldo Stellita, a 51 anni lasciò sua moglie ed il figlio di soli quattro anni. La morte infatti avvenne a Udine nel luglio del ‘98.

La carriera di Aldo Stellita e dei Matia Bazar

I Matia Bazar nascono a Genova dopo che entrarono altri due membri a far parte dei Jet, il gruppo originario fondato da Stellita stesso. Carlo Marrale, Aldo Stellita, Giancarlo Golzi, Piero Cassano e la voce del primo periodo Antonella Ruggiero riuscirono a farsi amare dal pubblico italiano.

Partecipano infatti al festival di Sanremo, ma qualche anno dopo nel 1989 Antonella decide di dedicarsi ad una carriera da solista.

Dopo l’uscita della Ruggiero dalla band si sono susseguite diverse voci femminili, tutte apprezzate dal pubblico che seguiva le loro canzoni.

La prima a subentrare alla Ruggiero è stata Laura Valente nel 1990. Nel ‘98, anno dell’addio a Stellina anche la Valente esce dal gruppo. Il ‘97 è stato l’ultimo anno che ha visto nel gruppo anche Aldo Stellita, con l’uscita dell’album Benvenuti a Sausalito.

Fino al 2004 i Matia Bazar non hanno una voce e poi subentra Roberta Faccani. Dal 2010 al 2016 invece canta per loro Silvia Mezzanotte, e dal 2017 la nuova voce dei Matia Bazar è Luna Dragonieri.

Published by
Giorgia

Recent Posts

  • Lavoro

Trapianto di capelli con tecnica Fue: come funziona

La perdita di capelli, che causa dapprima una stempiatura nella zona frontale e poi un…

4 settimane ago
  • Economia e Finanza

Strategie per ripagare i tuoi prestiti più velocemente

Acquistare una nuova automobile, organizzare un matrimonio, affrontare spese veterinarie urgenti o pianificare il viaggio…

1 mese ago
  • Lifestyle

Arredare la camera da letto: le tendenze per il 2025

La camera da letto si conferma come il rifugio personale per eccellenza, uno spazio intimo…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Perché noleggiare un furgone e quale veicolo scegliere?

Il noleggio di un furgone è un’opzione molto interessante per tanti, poiché permette di soddisfare…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Polizza moto: dall’RC Familiare al confronto di preventivi, ecco come risparmiare

La polizza moto può essere un problema in termini di costi: a causa dell'elevato rischio…

3 mesi ago
  • Lifestyle

Visitare Milano durante le Feste: 4 cose da fare a Natale

Milano, durante le Feste, si mostra in tutto il suo splendore, complici le luminarie che…

3 mesi ago