Mele+cotte%3A+propriet%C3%A0%2C+controindicazioni%2C+calorie%2C+le+ricette
ecodimilanocom
/2022/05/19/mele-cotte-proprieta-controindicazioni-calorie-le-ricette/amp/

Mele cotte: proprietà, controindicazioni, calorie, le ricette

Published by
Massimiliano Ciancaglioni

Le mele cotte sono un alimento che ha un apporto calorico davvero moderato e che si possono preparare davvero in tanti modi, soprattutto come dessert. Il loro gusto è dolce e offrono diversi benefici all’organismo, anche se non ha le stesse proprietà della mela cruda. Questo perché la cottura fa perdere la maggior parte delle vitamine al frutto. Nonostante ciò a livello nutrizionale si conservano tanti pregi.

Si tratta quindi di uno dei dessert più salutari, purché ovviamente non si esageri nel mangiarle. Ha una quantità di calorie moderate e dovute per lo più ai carboidrati. Per la preparazione si utilizzano quasi esclusivamente ingredienti di origine vegetale. Anche le fibre alimentari sono presenti in gran quantità. Parliamo quindi di un alimento che può mangiare davvero chiunque, persino i diabetici, e una porzione media apporta circa 115 Kcal.

Mele cotte, come prepararle

Andiamo ora a vedere come preparare le mele cotte. Questo piatto si può preparare in vari mode sia per le modalità di cottura che per la scelta degli ingredienti che si vanno ad impiegare. L’importante è esaltare la dolcezza del frutto con un pizzico di cannella e una manciata di uvetta. Proviamo a vedere una cottura al forno. Per prima cosa andiamo a porre l’uvetta in ammollo in acqua tiepida per una decina di minuti.

Laviamo le mele sotto l’acqua per poi asciugarle con un panno da cucina molto pulito. Si consiglia di preparare una terrina di acqua e succo di limone e di mettervi gli spicchi di mela subito dopo averli puliti. Ciò eviterà alla polpa di scurirsi subito a causa dell’ossidazione a contatto con l’aria. A questo punto dividiamole in due parti togliendo il torsolo. Facciamo degli spicchi sottili e poi sciogliamo una noce di burro a fuoco basso. Mettiamo tutti gli spicchi della mela uno sopra l’altro e spremiamo poi il succo si mezzo limone.

Si aggiunge zucchero di canna, uvetta, ma anche un pizzico di cannella, come abbiamo spiegato prima, per poi coprire con l’acqua. C’è anche chi mette il limone. Arrivati a questo punto bisogna lasciar cuocere per dieci minuti con l’aiuto del coperchio e poi altri dieci senza di esso, per far asciugare l’acqua. Lasciamo infine intiepidire e poi le mele cotte saranno pronte. Quelle cotte in padella è meglio mangiarle subito.

Il consumo quotidiano di mele cotte aiuta a tenere sotto controllo i livelli del colesterolo e della glicemia, anche grazie al fatto che contiene pectina. Le mele cotte favoriscono inoltre una sana attività intestinale, anche per via del fatto che può contribuire a mantenere la flora batterica dell’intestino in buona salute. Sono più digeribili e acquisiscono proprietà lassative

C’è da spiegare che le mele cotte non hanno particolari controindicazioni. Al limite possono causare gonfiore, crampi allo stomaco, diarrea o costipazione. Ma queste conseguenze arrivano soltanto se si esagera nel consumo oppure se si è intolleranti ad alcuni principi attivi. 

 

 

Published by
Massimiliano Ciancaglioni

Recent Posts

  • Lavoro

Trapianto di capelli con tecnica Fue: come funziona

La perdita di capelli, che causa dapprima una stempiatura nella zona frontale e poi un…

3 settimane ago
  • Economia e Finanza

Strategie per ripagare i tuoi prestiti più velocemente

Acquistare una nuova automobile, organizzare un matrimonio, affrontare spese veterinarie urgenti o pianificare il viaggio…

1 mese ago
  • Lifestyle

Arredare la camera da letto: le tendenze per il 2025

La camera da letto si conferma come il rifugio personale per eccellenza, uno spazio intimo…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Perché noleggiare un furgone e quale veicolo scegliere?

Il noleggio di un furgone è un’opzione molto interessante per tanti, poiché permette di soddisfare…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Polizza moto: dall’RC Familiare al confronto di preventivi, ecco come risparmiare

La polizza moto può essere un problema in termini di costi: a causa dell'elevato rischio…

3 mesi ago
  • Lifestyle

Visitare Milano durante le Feste: 4 cose da fare a Natale

Milano, durante le Feste, si mostra in tutto il suo splendore, complici le luminarie che…

3 mesi ago