Tessera+sanitaria%2C+c%26%238217%3B%C3%A8+una+novit%C3%A0+in+arrivo+a+cui+fare+attenzione%3A+sono+le+prime+della+storia
ecodimilanocom
/2022/06/18/tessera-sanitaria-ce-una-novita-in-arrivo-a-cui-fare-attenzione-sono-le-prime-della-storia/amp/

Tessera sanitaria, c’è una novità in arrivo a cui fare attenzione: sono le prime della storia

Published by
Roberto Caccamo

La tessera sanitaria per come la conosciamo potrebbe cambiare a breve a causa della crisi economica che sta attraversando il nostro Paese.

Il crollo dei mercati e il relativi collasso delle economie di tutti i Paesi ha portato anche ad una crisi dei semiconduttori, quegli elementi che servono per fabbricare microchip e cose del genere.

Adobe Stock

La nostra tessera sanitaria contiene, da diversi anni ormai, un microchip al suo interno il quale a sua volta è collegato al Ministero della Sanità. Proprio questo particolare della tessera potrebbe cambiare a breve.

Tessera sanitaria, come usare le nuove schede senza microchip

Come riportato da MilanoFinanza, dallo scorso primo giugno sarebbero state emesse le prime tessere sanitarie senza microchip al loro interno. Questo è dovuto alla crisi che ha investito il settore dei semiconduttori, i responsabili di tutta la parte “hardware” dei microchip.

D’altro canto, la Carta Nazionale dei Servizi avrà comunque tessera europea di assicurazione di malattia, chiamata anche Team, sul retro. Il ministero della Sanità ha comunque emesso un comunicato nel quale avvertiva che chiunque abbia già ricevuto la tessera sanitaria senza il microchip, potrà comunque utilizzare quella scaduta fino al 31 dicembre del 2023. Quest’ultimo accorgimento da parte Servizio Sanitario Nazionale deriva dal fatto che i cittadini potranno così comunque usufruire dei servizi online della Pubblica Amministrazione per i quali è previsto l’uso del chip. Inoltre il ministero della Salute, in accordo con il ministero dell’Economia, invierà la nuova tessera sanitaria in anticipo di due mesi dalla scadenza di quella al momento in possesso del contribuente.

L’indirizzo al quale verranno inviate le nuove tessere verrà preso dalla Anagrafe Tributaria, che di solito è lo stesso di quello della residenza attuale. Quindi, attenzione alle nuove tessere sanitarie e al modo in cui potreste utilizzarle anche in quei casi in cui è richiesto il chip per accedere a servizi online.

Published by
Roberto Caccamo

Recent Posts

  • Lavoro

Trapianto di capelli con tecnica Fue: come funziona

La perdita di capelli, che causa dapprima una stempiatura nella zona frontale e poi un…

4 settimane ago
  • Economia e Finanza

Strategie per ripagare i tuoi prestiti più velocemente

Acquistare una nuova automobile, organizzare un matrimonio, affrontare spese veterinarie urgenti o pianificare il viaggio…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Arredare la camera da letto: le tendenze per il 2025

La camera da letto si conferma come il rifugio personale per eccellenza, uno spazio intimo…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Perché noleggiare un furgone e quale veicolo scegliere?

Il noleggio di un furgone è un’opzione molto interessante per tanti, poiché permette di soddisfare…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Polizza moto: dall’RC Familiare al confronto di preventivi, ecco come risparmiare

La polizza moto può essere un problema in termini di costi: a causa dell'elevato rischio…

3 mesi ago
  • Lifestyle

Visitare Milano durante le Feste: 4 cose da fare a Natale

Milano, durante le Feste, si mostra in tutto il suo splendore, complici le luminarie che…

4 mesi ago