Pensioni%2C+arriva+la+data+ufficiale+per+i+rimborsi%3A+chi+ne+ha+diritto
ecodimilanocom
/2022/06/20/rimborso-730-pensionati/amp/

Pensioni, arriva la data ufficiale per i rimborsi: chi ne ha diritto

Published by
Antonio Pilato

Ecco quando verrà corrisposto il rimborso 730 pensionati 2022. Cosa c’è da sapere in merito a questa tematica sempre piuttosto particolare

Molti pensionati si stanno chiedendo come agire in questa fase per avere al più presto possibile ciò che gli spetta. Le scadenze però non sono fisse come si può erroneamente pensare.

Fonte Adobe Stock

Il lavoro prima e la pensione poi sono le forme di sostentamento delle persone che quotidianamente si ritrovano a fare i conti con le spese necessario per il proprio fabbisogno.

Soprattutto per quanto concerne l’età avanzata è decisamente difficile al giorno d’oggi avere un compenso adeguato. I continui stravolgimenti inerenti le pensioni non fanno di certo dormire sonni tranquilli in tal senso.

Rimborsi 730 pensionati: quando sarà pagato e cosa bisogna sapere in merito

Per questo risulta molto importante ottenere il rimborso 730. In questo frangente è necessario sapere che la dichiarazione dei redditi precompilata può essere inviata a partire dal mese di maggio 2022 fino al 30 settembre 2022. 

Naturalmente il pagamento del rimborso 730 ha luogo dopo la presentazione del modello stesso all’Agenzia delle Entrate. Quindi chi ha fretta di ricevere il corrispettivo deve inviate al più presto la propria dichiarazione dei redditi. Infatti i tempi per ottenere i soldi dell’eventuale rimborso Irpef variano in base alla data di presentazione del modello 730. 

Ad esempio coloro che hanno espletato la pratica entro il 31 maggio 2022 avranno il loro tanto sospirato rimborso nel mese di agosto. Chi lo presenta a giugno invece sarà indennizzato tra agosto e settembre. Se invece il 730 viene inoltrare successivamente, il pagamento del rimborso avrà luogo nel periodo compreso tra ottobre e novembre.

Per qualsiasi genere di dubbio sulla tematica è consigliabile consultare il sito ufficiale dell’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale nella sezione “Cedolino della pensione”. Così facendo si possono ottenere tutte le info del caso e capire tutte le tempistiche nello specifico.

Insomma, tutto piuttosto semplice, anche se i tempi non sono propriamente istantanei. Sicuramente per evitare di slittare troppo, è bene risolvere la pratica dichiarazione dei redditi entro il 30 giugno 2022, così che dopo l’estate (o magari anche un po’ prima) si può avere l’importo spettante a titolo di rimborso.

Published by
Antonio Pilato

Recent Posts

  • Lavoro

Trapianto di capelli con tecnica Fue: come funziona

La perdita di capelli, che causa dapprima una stempiatura nella zona frontale e poi un…

4 settimane ago
  • Economia e Finanza

Strategie per ripagare i tuoi prestiti più velocemente

Acquistare una nuova automobile, organizzare un matrimonio, affrontare spese veterinarie urgenti o pianificare il viaggio…

1 mese ago
  • Lifestyle

Arredare la camera da letto: le tendenze per il 2025

La camera da letto si conferma come il rifugio personale per eccellenza, uno spazio intimo…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Perché noleggiare un furgone e quale veicolo scegliere?

Il noleggio di un furgone è un’opzione molto interessante per tanti, poiché permette di soddisfare…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Polizza moto: dall’RC Familiare al confronto di preventivi, ecco come risparmiare

La polizza moto può essere un problema in termini di costi: a causa dell'elevato rischio…

3 mesi ago
  • Lifestyle

Visitare Milano durante le Feste: 4 cose da fare a Natale

Milano, durante le Feste, si mostra in tutto il suo splendore, complici le luminarie che…

3 mesi ago