Bonus+Discoteche%2C+i+termini+sono+scaduti%3A+cosa+succede+adesso
ecodimilanocom
/2022/06/21/bonus-discoteche-2022-governo/amp/

Bonus Discoteche, i termini sono scaduti: cosa succede adesso

Published by
Alfredo Iannaccone

Le discoteche, chiuse ormai da oltre due anni, rappresentano certamente le attività che hanno sofferto maggiormente l’emergenza sanitaria.

Gioco forza, il contatto fisico così ravvicinato delle persone, ha fatto sì che i locali con musica dal vivo e ballo finissero per primi, insieme alle palestre, nel mirino dei controlli delle autorità.

Discoteche fonte pixabay

Per chi ama la vita notturna, giovani e meno giovani, ma soprattutto per il vasto comparto di lavoratori legato al mondo delle discoteche, a partire dagli imprenditori, passando poi attraverso dj, baristi, e personale vario come cubiste, fonici, tecnici, sono stati davvero momenti difficilissimi.

Il Governo, “nella stagione dei bonus”, pensa naturalmente anche ai locali notturni, con una serie di normative che prevedono prima di tutto sostanziosi contributi economici per i proprietari di locali che hanno subito il pesantissimo scotto di tanti mesi di chiusura.

Molti, moltissimi, si sono arresi e hanno deciso di chiudere le loro attività. Gli altri che in qualche modo hanno resistito, adesso hanno naturalmente paure di nuove chiusura, soprattutto legate al lento ma graduale ritorno dei contagi. Nessuno osa nascondere che sarebbero nuovamente i primi a essere colpiti dal ritorno di provvedimenti restrittivi.

Ma intanto la stagione turistica, in particolare nelle rinomate località balneari italiane, ha ripreso vigore. Gli italiani e gli stranieri che visitano il nostro Paese hanno di nuovo voglia di divertirsi, di ballare, di affollare le discoteche.

Questo da una parte fa temere che l’alleggerimento delle regole potrebbe, con Omicron 5 alle porte, causare una nuova emergenza.

Dall’altra parte, ristoratori, proprietari di locali notturni e bar, attendevano da tempo questo momento, la prima estate post pandemia, per ricominciare a incassare.

I termini per il Bonus Discoteche sono di fatto scaduti. Per il momento non sono previste proroghe.

Da lunedì 6 giugno e fino al 20 giugno si potevano inviare le domande per l’indennizzo (contributo a fondo perduto) riconosciuto dal Sostegni-ter (articolo 1, comma 1, Dl n. 4/2022) ai gestori di discoteche, sale da ballo, night club e locali analoghi.

Le istanze si trasmettono tramite i canali telematici dell’Agenzia delle Entrate o dalla procedura presente nell’area riservata del portale “Fatture e Corrispettivi”.

Il ristoro è concesso ai titolari di partita IVA che al 27 gennaio avevano l’attività chiusa a causa delle misure anti-Covid.

Possono beneficiarne le attività individuate dal codice Ateco 2007 93.29.10. Il ristoro è riservato alle imprese con ricavi 2019 non superiori a 2 milioni che hanno subito un calo di fatturato nel 2021 almeno del 30% rispetto al pre-Covid.

 

Published by
Alfredo Iannaccone

Recent Posts

  • Lavoro

Trapianto di capelli con tecnica Fue: come funziona

La perdita di capelli, che causa dapprima una stempiatura nella zona frontale e poi un…

3 settimane ago
  • Economia e Finanza

Strategie per ripagare i tuoi prestiti più velocemente

Acquistare una nuova automobile, organizzare un matrimonio, affrontare spese veterinarie urgenti o pianificare il viaggio…

1 mese ago
  • Lifestyle

Arredare la camera da letto: le tendenze per il 2025

La camera da letto si conferma come il rifugio personale per eccellenza, uno spazio intimo…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Perché noleggiare un furgone e quale veicolo scegliere?

Il noleggio di un furgone è un’opzione molto interessante per tanti, poiché permette di soddisfare…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Polizza moto: dall’RC Familiare al confronto di preventivi, ecco come risparmiare

La polizza moto può essere un problema in termini di costi: a causa dell'elevato rischio…

3 mesi ago
  • Lifestyle

Visitare Milano durante le Feste: 4 cose da fare a Natale

Milano, durante le Feste, si mostra in tutto il suo splendore, complici le luminarie che…

3 mesi ago